• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Quella bella dozzina di filiali

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Una banca sempre più radicata sul territorio: la BCC di Gradara cresce ancora.
Il 1° aprile è stata inaugurata la dodicesima filiale nel centro commerciale Iper Miralfiore proprio nel cuore della città di Pesaro.
Un patrimonio di 34 milioni di euro, una raccolta di 340 milioni di euro, impieghi per 295 milioni di euro, 730 milioni di euro di montante, 12 filiali, distribuite in un territorio a cavallo fra la Romagna e le Marche, con 7 sportelli nella provincia di Pesaro e 5 nella provincia di Rimini, 80 dipendenti, 1.450 soci e 26.000 clienti, questi i numeri che indicano chiaramente il dinamismo di un Istituto bancario, che ha fatto del legame col territorio, della vicinanza alle famiglie, all’imprenditore, della concorrenzialità, e del sostegno all’economia locale, un punto di forza e ragione del proprio essere.
Un Istituto di Credito che ha sempre caratterizzato la sua attività con interventi in campo sociale e culturale contribuendo, nel tempo, alla crescita delle comunità locali.
La nostra banca è integrata nel territorio, cresce e crea benessere perché è riuscita a conquistare una quota di mercato importante sostenendo l’uomo e la sua famiglia, finanziando la capacità dei piccoli imprenditori, degli artigiani, dei professionisti, dei commercianti; favorendo le iniziative di sviluppo ed ammodernamento delle strutture e la crescita competitiva degli imprenditori in genere.
E’ vicina ai giovani, li sostiene a livello scolastico, ne finanzia le iniziative a livello culturale, professionale ed imprenditoriale, favorendone le attitudini per assicurasi il futuro.

Fausto Caldari,
presidente della Bcc
di Gradara

Articolo precedente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Articolo seguente

Assemblea a Gabicce. Intrattenimento a Gradara

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Assemblea a Gabicce. Intrattenimento a Gradara

Assemblea soci all'ombra della Rocca di Gradara

Morgane nel panorama del rock

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-