• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ghigi mattone, tutto fa rifare? Proposte del Comitato

Redazione di Redazione
13 Aprile 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL PUNTO
di Hossein Fayaz

– Quale è il bilancio dei primi nove mesi dell’amministrazione Battazza nel campo della partecipazione?
Eccetto la modica cifra del 2% del bilancio partecipativo del 2010, c’è poco da raccontare. Diverse assemblee ed incontri, ma nessuna decisione concordata, concertata e votata insieme ai cittadini. Il nuovo accordo del PRU (Piano riqualificazione urbana) Ghigi è stato firmato, senza la partecipazione dei cittadini.
Il progetto di un centro commerciale nell’area dell’Ex Cantina Sociale già è stato approvato, senza concertarsi. La delibera sul raddoppio del capannone fieristico è stato approvato in un consiglio comunale convocato con urgenza, in sessione straordinario il 29 marzo senza provvedere di parcheggi interrati e consultazioni con nessuno. Su pochissimi terreni agricoli salvati dal cemento, ci sono cinque lottizzazioni devastanti per l’ambiente.
Se è vero che si costruisce quando serve, prima di approvare una nuova lottizzazione e lasciare la concessione di edilizia per le nuove costruzioni, perché non si fa il monitoraggio dell’edilizia – abitativa, commerciale ed artigianale – esistente e non utilizzato nel territorio comunale ed in quello dell’Unione Valconca? Ci chiediamo dove è la partecipazione dei cittadini ai progetti epocali per il futuro di Morciano, ripetuto tante volte, durante la campagna elettorale, dal candidato Battazza?
Ci auguriamo che il consiglio comunale aperto del 15 aprile diventi un efficace strumento di partecipazione.
Altra domanda: quali sono i diritti acquisiti dei proprietari dell’ex Pastificio Ghigi?
Possono costruire 7.250 mq (il 50% dei complessivi 14.500 mq della superficie dei loro terreni) di abitativo e commerciale come dal Piano regolatore. Per il Piano di Riqualificazione Urbanistica, secondo la Legge Regionale avrebbero diritto di costruire un terzo della superficie degli edifici esistenti (25.000 mq), vale a dire 8.333 mq. Inoltre, i 2 milioni di euro, la parte non saldata del parcheggio sotterraneo realizzato in Piazza Ghigi e gli 800.000, gli oneri di urbanizzazione che versarono nel dicembre 2008. Quindi, i proprietari di Rinnovamento Ghigidevono avere 2,8 milioni di euro, mentre gli stessi proprietari, fino a fine marzo 2010, per non aver rispettato gli impegni assunti con la firma dell’accordo 2003, per i 21 mesi passati dalla fine del giugno 2008, senza terminare i lavori, devono una penale di 2,9 milioni di euro al Comune.
L’accordo 2003 per inadempienza degli impegni presi dal Rinnovamento Ghigi S.r.l. come dalla Delibera del Consiglio Comunale n. 210 del 05/12/2006 è decaduto, in quanto non è stata avviata la nuova produzione a San Clemente e non erano iniziati i lavori di riqualificazione del pastificio. Di conseguenza a nostro avviso rileva grosse lacune giuridiche il permesso di costruire n.30/06  rilasciato in data 3.12.2008 dall’Ufficio Edilizia Privata del Comune di Morciano di Romagna, relativo al lotto 3-4a-4b-ex mangimificio.
Per alcuni consiglieri di maggioranza, prima delle elezioni dello scorso giugno, i 4.850 mq di negozi dell’accordo 2003 erano considerati uno scempio. Sette mesi dopo, non solo va bene quella superficie, ma lo aumentano di 2.950 mq, portandolo a 7.800 mq. Questa decisione danneggia i residenti e gli operatori commerciali e favorisce i signori del mattone.
Ci chiediamo, quale è la ragione della riduzione di 981 mq dell’abitativo e uffici nei piani superiori dai 16.181 mq previsti nel Protocollo di Accordo del febbraio 2009 (all’attuale 15.200 mq), e l’aumento di 2.950 mq di negozi al piano della strada? Non è per caso, per la ragione che un metro quadro d’appartamento costa circa € 1.800, mentre al livello della strada, un metro quadro di negozio, può costare anche circa € 4.500?
Auspichiamo una commissione d’inchiesta comunale su tutta la vicenda Ghigi ed i bilanci comunali del 2008 e 2009, per conoscere meglio i diritti acquisiti dai privati, ma anche quelli della parte pubblica e le responsabilità di chi non li ha rivendicati.
Le nostre proposte.
In sintonia con le decisioni assunte dall’assemblea pubblica della Sala Lavatoio, convocata dai comitati per la difesa dei diritti del cittadino e Morciano in Comune, il 23 febbraio scorso, sono:
1) che la delibera del consiglio comunale dell’8 febbraio 2010 riguardante “La delega al sindaco Battazza di sottoscrivere in rappresentanza del nostro Comune l’Atto integrativo venga revocata, perché un centro commerciale ed abitativo di queste proporzioni nel cuore di Morciano non è sostenibile.
2) che nel rispetto della Legge Regionale 19/1998, le superfici esistenti della Ghigi (25.000 mq), vengano divise in tre parti: un terzo (8.333 mq) ai proprietari, un terzo con la base in pianterreno (8.333 mq) per il pubblico, da costruire quando avrà a disposizione i fondi ed infine un terzo da demolire e destinare a zona verde.
3) che le vie Colombari e Crispi siano aperte e le nuove costruzioni siano distanziate non meno di 5 metri dal confine.

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

5.517 cittadini hanno detto basta al voto

Snaporaz, film d'autore

Riapre il negozio equo e solidale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-