• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, un cimitero per i musulmani

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2011
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

di Hossein Fayaz

– I mussulmani residenti a San Clemente potranno avere un cimitero.
Lunedì sera 26 settembre, ha avuto sede in Municipio il Consiglio comunale di San Clemente per fare il punto sul progetto del nuovo ponte sul fiume Conca, con la partecipazione di Stefano Vitali, il Presidente della Provincia di Rimini.
Tra i 12 punti all’Ordine del Giorno c’era anche l’intenzione dell’amministrazione Comunale di ampliare il cimitero e dedicare una parte di esso ai cittadini residenti defunti di fede mussulmana nel Comune di San Clemente. Un fatto di alta civiltà che getta uno di quei necessari ponti invisibili tra la folta comunità mussulmana residente nella vallata del Conca, e altri residenti.
In questa parte del cimitero (Campo Santo), nel caso d’ampiamento, i mussulmani potranno essere seppelliti secondo i dettami della loro religione, nel totale rispetto delle regole igieniche imposte dalla legislatura italiana.
Si tratta di semplici cose. La salma dopo essere lavata bene, sarà avvolta in un tessuto bianco senza cuciture e sarà sistemato dentro la bara sul fianco destro. Si farà una fossa larga, un metro, lunga e profonda due metri, disposta verso la Mecca (qui da noi in direzione sud-est). Prima di calare la bara nella tomba, si farà una breve preghiera, senza l’obbligo di chinarsi e appoggiare la fronte sulla terra. Alla fine si sistemerà la bara in fondo alla fossa in modo che il viso del defunto sia verso la Mecca.
In mancanza del terreno sufficiente per seppellire i defunti sotto la terra, le bare possono essere sistemati all’interno dei loculi. Importante è che la facciata dell’ala dedicata alle salme dei defunti di fede mussulmana, sia costruita in direzione della Mecca. Anche in questo caso la salma sarà sistemata sul fianco destro con il viso verso la Mecca.
Ovviamente dipenderà dalla volontà espressa dal defunto battezzato mussulmano, di essere sepolto in questa parte del cimitero.
Purché il cimitero dei mussulmani rimanga aperto a tutti i rami e le fedi credenti in Allah e Corano e ispirati dal Profeta Abramo e sotto l’autorità dell’amministrazione comunale, questa decisione è un atto di grande valore storico e umano e va appoggiato da chi è costruttore di una società coesa.

Articolo precedente

Ottobre il mese di Montefiore

Articolo seguente

Spogliatoi, docce da terzo mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spogliatoi, docce da terzo mondo

Libri, concorso di scrittura

Sr Morciano Calcio, da Ennio Tagliaferri a Massimo Tonini

Un autunno con 11 fiere da non perdere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-