• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

EMERGENZA MALTEMPO PROCLAMATO LO STATO DI CRISI

Redazione di Redazione
1 Febbraio 2012
in In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Il presidente della Provincia sentito dai cronisti delle tv locali subito dopo la conferenza stampa

Il Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali ha inviato questa mattina la richiesta di dichiarazione di stato di crisi e richiesta di stato di emergenza relativo agli eventi meteorologici attualmente in corso su tutto il territorio provinciale. Le abbondanti nevicate, oltre a creare grossi disagi alla viabilità, specialmente nei comuni montani, stanno provocando prolungati distacchi di energia elettrica in diverse aree della Provincia e in particolar modo nel comune di Gemmano. La mancanza di corrente sta creando diversi problemi per l’approvvigionamento idrico destinate alle varie utenze, tra cui il riscaldamento. A tal fine, volontari della protezione civile e l’Enel stanno intervenendo in maniera sinergica per l’installazione di generatori di emergenza, in particolare a Torriana, Verucchio e Saludecio, dove sono stati segnalati i problemi maggiori (dovuti in gran parte alla caduta di alberi sui fili dell’alta tensione, con conseguente interruzione del servizio).
Alcune zone periferiche dell’alta Valmarecchia rimangono irraggiungibili anche agli automezzi, con conseguente difficoltà nel verificare e portare assistenza alle abitazioni presenti. Se sulle vie principali la situazione è migliore, essendo percorribili  pur con grande cautela e difficoltà, le strade secondarie risultano non del tutto accessibili. Tale fenomeno particolarmente avverso crea una situazione emergenziale, estesa a tutto il territorio, e le previsioni metereologi che rimangono di forte perturbazione per le prossime ore e la giornata di domani. Le strutture tecniche della Provincia e degli Enti Locali preposti stanno gestendo l’emergenza con ricognizioni specifiche sui territori con tutto il personale disponibile impiegato in strada, compresi gli strumenti spalaneve dei terzisti.

Sono state numerose le segnalazioni arrivate alla protezione civile tramite  il numero verde 800422233. Si ricorda che il numero è attivo per segnalare esclusivamente situazioni di emergenza, per chi è solo a casa ed è in stato di necessità oppure per chi,è impossibilitato ad uscire di casa necessitando di medicinali o cure.

Il Tavolo tecnico sulla sicurezza del lavoro formato da Provincia di Rimini, Comuni e Inail raccomanda la massima prudenza per gli spostamenti per e dai luoghi di lavoro, ricordando come in questi periodi, secondo i dati Inail, gli incidenti in itinere aumentano anche del 4oo%. Il consiglio è quello di muoversi con i mezzi pubblici e, laddove impossibile, limitare al massimo gli spostamenti con i mezzi propri.

 

LA CRONACA DI IERI 1° febbario

Si è svolta questo pomeriggio alle ore 15 in Sala Giunta Provincia di Rimini una breve conferenza stampa con il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali e il Dirigente della viabilità Massimo Venturelli per tutti gli aggiornamenti disponibili sulle condizioni meteo e le relative azioni messe in campo per la gestione dell’emergenza sul territorio provinciale. Il resoconto ed alcuni aggiornamenti.

(ore 14.04) VALMARECCHIA – Domani giovedì 2 febbraio tutte le scuole di Poggio Berni e Torriana resteranno chiuse. A Verucchio e Villa Verucchio chiuse fino a sabato 4 febbraio.

(ore 15.57) RIMINI SEDE DELLA PROVINCIA  – E’ da poco terminata la conferenza stampa . “La giornata più critica sarà quella di domani” ha detto il presidente della provincia di Rimini Stefano Vitali assistito dal dirigente Massimo Venturelli che descrive la situazione tutto sommato sotto controllo. “Tutto intorno a noi è chiuso (in riferimento alla E45) attendiamo le ordinanze dei sindaci entro breve, raccomandiamo di non muoversi se non è strettamente necessario e se non si hanno i mezzi idone, siamo in una situazione di emergenza raccomandiamo quando strettamente necessario l’uso del numero verde della protezione civile 800-422233” dice ancora Vitali.Venturelli: “Abbiamo appena saputo che la SP 8 da Novafeltria, Perticara e S.Agata è stata chiusa”. La Provincia di Rimini sta impegando per tenere le strade il più pulite possibili 18 contrattisti e 22 cantonieri che da ieri lavorano ininterrottamente. Le ordinanze di chiusura delle scuole da parte dei Sindaci arrivano un po’ alla volta, anche nel corso della conferenza, come quella dell’asilo nido di Ponte Messa che domani non aprirà. Miglioramenti sono comunque previsti nella giornata di domani. “Ci sarà poi il problema delle grosse gelate nel fine settimana” dice Vitali che conferma l’impegno della Provincia a fare la sua parte raccomandando i cittadini di fare la loro.

RIMINI – Domani giovedì 2 febbraio chiuse tutte le scuole d´ogni ordine e grado.

RICCIONE – Il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole sul territorio comunale per la giornata di domani giovedì 2 febbraio 2012

Ricordiamo il numero verde della locale PROTEZIONE CIVILE – Emergenze 800422233

 

Per le vostre segnalazioni 

redazione@lapiazzarimini.it

Articolo precedente

Pasquinelli: “Fine di una lunga parentesi”

Articolo seguente

Caldaie, cosa fare con il freddo polare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caldaie, cosa fare con il freddo polare

Cattolica, nuovo dirigente "part time"

Da Sassuolo a Riccione per far quadrare i conti

Nove Colli 2012, salopette ultraperformante

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-