• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

GRADARA ISOLATA

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Gabicce Mare, In primo piano, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Forte e chiara la denuncia di Cna di Gabicce Mare che nel corso dell’ultimo direttivo ha discusso della questione relativa alle conseguenze sul territorio a causa dei lavori di costruzione della terza corsia autostradale che hanno di fatto cancellato lo svincolo per il paese di Paolo e Francesca dalla Statale 16 all’altezza della centrale Enel. Dopo l’inizio dei lavori per la terza corsia, l’associazione segnala la cancellazione dello svincolo per il centro e la mancanza di collegamenti per le imprese del territorio. “Il progetto dell’Anas con l’idea di cancellare l’uscita di Gradara e di costruire un mega svincolo con ponti e rampe che costringerà gli automobilisti a fare un vero e proprio giro dell’oca per poter raggiungere Gradara, è semplicemente folle – dice il presidente della CNA di Gabicce Mare, Alceo Ugoccioni – per molte ragioni. Innanzitutto per l’impatto ambientale che avrà. Nella Valle del Castello di Gradara costruire un mega ponte di dieci metri di altezza con rampe e vie d’accesso stile Los Angeles non ci pare compatibile con il buon gusto e soprattutto con il buon senso ed il rispetto del territorio. Inoltre di questi tempi ci pare un’impresa faraonica dai costi ingiustificati anche alla luce dell’alternativa che hanno posto le amministrazioni locali all’Anas, ovvero quello di realizzare una semplice rotatoria”. “Con qualche centinaio di migliaio di euro – sostiene il coordinatore della CNA pesarese, Moreno Bordoni  –  si potrebbero risparmiare almeno 3milioni di euro (tanto costerebbe il ponte con le relative opere) realizzando una semplice rotatoria che avrebbe un ridottissimo impatto ambientale e che risolverebbe presto ed in maniera efficace il problema dello svincolo per Gradara”. “L’attuale fase di stallo (la questione è ferma alla direzione generale dell’Anas), non fa che allungare in maniera preoccupante i tempi e Gradara rischia di presentarsi alla prossima stagione turistica ancora isolata. Attualmente il centro è raggiungibile solo dallo svincolo della SS16 all’altezza di Colombarone, unica via di accesso al paese di Paolo e Francesca”. “Una situazione – conclude il direttivo della CNA – che sta diventando insostenibile e per la quale chiediamo un intervento urgente delle istituzioni locali e dei parlamentari presso la direzione generale dell’Anas per cercare di sbloccare l’attuale fase di stallo e scongiurare scelte insostenibili dal punto di vista ambientale ed assai discutibili sul piano dell’efficacia e dei costi alla collettività”.

Tags: Alceo Ugoccioniautostradacna gabicce maregradarauscita autostrada gradaraviabilità
Articolo precedente

ACQUA A FIUMI (NATURALE E FRIZZANTE)

Articolo seguente

OMICIDIO STRADALE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. Conferenza: “Gabicce Monte, comunicare la storia e l’identità negli spazi e nei luoghi da vivere e da ammirare” il 4 aprile

3 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

OMICIDIO STRADALE

IL MARE E LE SUE RISORSE

PREMIATO IL MERITO

LETTERE IN REDAZIONE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-