• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Gennaio 18, 2023
8 °c
Rimini
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
4 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

NOTTE ROSA, FORZA E DEBOLEZZA

Redazione di Redazione
14 Luglio 2012
in Focus, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
gallifabio42
riccionerosa3
Riccione, Notte Rosa

di Fabio Galli *

Come è forma e consuetudine dal 2006, nei prossimi giorni Enti locali, associazioni di categoria, Unione di costa, APT, apriranno il confronto sui risultati della Notte Rosa, con l´obiettivo di evidenziare via via le positività e individuare di converso le criticità cui mettere mano per l´edizione successiva. Questo perché, e lo dico con cognizione di causa, la Notte Rosa non è mai stato un evento `monolite´, intoccabile e inemendabile. In
ognuna delle sette edizioni che si sono sinora svolte sono stati apportati aggiustamenti per migliorare l´impatto sul territorio di un evento nazionale, davvero rimasto tra i rarissimi in piedi nell´estate italiana aggredita dalla grande crisi. Basti pensare negli anni all´allargamento della manifestazione a un week end intero, alla crescita del palinsesto più culturale oppure all´ estensione delle aree di spettacolo sino a coinvolgere fette ampissime di territorio anche non costiero o alla comunicazione nel tempo più mirata e
quindi più efficace.  

gallifabio4Il bilancio dell´edizione 2012 verrà fatto con lo stesso metodo e lo stesso spirito, tenendo conto però di un assunto a mio modo di vedere non aggirabile: la Notte Rosa è un evento di sistema, popolare (con tutto ciò che comporta in positivo e anche in negativo questo termine) dal quale la Riviera romagnola non può oggi prescindere,  in termini di presenze, fatturati, immagine, iniezione di energia positiva. Dico questo anche per rispondere ad alcune polemiche, tutto sommato fisiologiche- sono state sollevate anche in passato, pur se di segno diverso- ma comunque da monitorare con attenzione se rappresentano la spia di problematiche vere e non la lamentela sterile dei `malpancisti di professione´.

L´edizione 2012 della Notte Rosa, che ha confermato la fortuna e il successo del format issandosi sugli stessi numeri del 2011 a una prima, rapida verifica, ha messo però in luce alcune criticità che si sono accentuate rispetto alle scorse edizioni e dunque da affrontare secondo quelli che sono gli strumenti in mano agli stessi organizzatori dell´evento. La problematica più delicata emersa, sempre tenendo ben presente il fatto che la Notte Rosa ha richiamato centinaia di migliaia di persone in ognuno dei tre giorni di spettacoli, è quella relativa agli eccessi nel consumo di alcol e nella `convivenza´ con i residenti. Va detto chiaramente che queste situazioni limite si sono registrate sono in alcune, specifiche zone di svolgimento dell´evento che, per la maggioranza, ha visto affollarsi un pubblico sereno, desideroso di divertirsi in maniera sana. Questa sorta di `zonizzazione del caos´ deve però essere approcciata per la prossima edizione individuando e sperimentando soluzioni preventive, magari a partire da una diversa distribuzione degli spettacoli e del programma, in modo da evitare i picchi di affollamento in questa o in quell´ area che portano con sé anche sbandati e comunque ragazzi che usano il palcoscenico dell’evento (tale è), per lasciarsi andare ad eccessiù preoccupanti. Eccessi (es. l´abuso di alcol) che rappresentano,  un vero e proprio problema di disagio sociale più generale, che, sottolineo con forza, nulla ha a che fare con l’evento, la cui programmazione è costruita in maniera soft nei generi prescelti e con protagonisti artisti che nulla hanno a che fare
con lo sballo. Ne parleremo nei prossimi giorni, compreso il tema altrettanto serio del trasporto pubblico (ferroviario) durante la Notte Rosa, ma con l´idea di migliorare un evento che è già grande e che dunque non può morire paradossalmente a causa della sua grandezza.”

*Assessore al Turismo della provincia di Rimini, Fabio Galli.

 

Tags: forze e debolezzeGalliNotte Rosarimini
Articolo precedente

I GRANDI NOMI DEL JAZZ A SAN MARINO

Articolo seguente

REGATE D’ALTURA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

riminitempioweb
Focus

Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep

17 Gennaio 2023
Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
riminitempioweb
Cultura

Rimini: visitare teatro Galli, Tempio Malatestiano e area archeologica di San Vito

13 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
barca a vela freedom cup1

REGATE D'ALTURA

fabio rossi orizz ok1

Fabio Rossi, i ragazzi e la sua "Vite"

debora serracchiani ok1

Pd, stasera tocca a Franceschini

logo P piazza twitter5

LETTERE AL DIRETTORE - 25 euro per un aperitivo

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep 17 Gennaio 2023
  • Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione 17 Gennaio 2023
  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In