• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Spese pazze in Regione, indagati tutti i capigruppo

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2013
in Finanza pubblica, In primo piano, Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

regioneemiliaromagna_assemblea

di BERNADETTA RANIERI

Le spese dei capigruppo dei vari partiti in regione entrano nel mirino della Guardia di Finanza. Trentanovemila le voci di uscite registrate. C’è un po’ di tutto: un asciugacapelli, un divano letto, diverse penne tra cui una da 500 euro, ma anche alcune bottiglie di vino da oltre 100 euro, salumi, frutta e verdura, pacchetti di caramelle e, dulcis in fundo, anche scontrini dei wc pubblici del valore di 50 centesimi. Sono spese su cui stanno indagando le Fiamme Gialle coordinate dalle pm Antonella Scandellari e Morena Piazzi sotto la supervisione del procuratore Roberto Alfonso e dell’aggiunto Valter Giovannini. L’obiettivo è capire se tali spese siano o meno di natura personale.

L’inchiesta, aperta dalla Procura di Bologna nell’autunno 2012 sulle spese dei vari gruppi consiliari della Regione Emilia Romagna, ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati per peculato i capi dei 9 partiti, non si salva nessuno: Pdl, Pd, Lega, Idv, M5S, udc, Gruppo Misto, Fds, Sel e Verdi. Più precisamente Luigi Giuseppe Villani (Pdl), Marco Monari (Pd),  Mauro Manfredini (Lega nord), Liana Barbati (Idv), Andrea Defranceschi (M5S), Silvia Noé (Udc), Matteo Riva (Gruppo Misto), Roberto Sconciaforni Fds) e Gianguido Naldi (Sel-Verdi). Questo perché, dato che l’obbligo di firma delle richieste di spesa fatte da ogni gruppo e dai singoli consiglieri ricade sui capigruppo, sono loro i primi a farne le spese. Inoltre, le spese su cui si sta indagando provengono anche dall’acquisizione di alcuni documenti e copia dei contratti di collaborazione e di consulenza ed elenco dei lavoratori a contratto o progetto stipulati dai partiti. Questo per capire se le collaborazioni fossero o meno fittizie. In alcuni casi ci sono state collaborazioni e consulenze sostanziose e ripetute decine di volte sempre dalle stesse persone. Tutto ancora da dimostrare e, almeno secondo i primi rilievi, ci sono posizioni assolutamente differenti.

Se dovesse emergere che in effetti delle somme sono state utilizzate per scopi estranei alle finalità istituzionali dei gruppi consiglieri, il Codacons ha fatto sapere che si costituirà parte civile nel procedimento penale che ne dovesse scaturire, come del resto ha già fatto nel procedimento penale a carico dei capigruppo della Regione Lazio (caso Fiorito). E in caso di rinvio a giudizio dei consiglieri regionali si attiverà per ottenere la decadenza dell’intero consiglio e andare così a nuove elezioni regionali da tenersi in concomitanza con le elezioni Europee. Infine il Codacons – si legge in una nota – si dichiara disposto a ospitare, presso la propria sede regionale di Bologna, a titolo di servizio sociale alternativo al carcere, tutti i consiglieri che verranno condannati affinché lavorino gratis a favore dei consumatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: emilia romagnafiammegialleindaginiindebitapazzepeculatospese
Articolo precedente

Start up e turismo, è nata a Rimini l’associazione nazionale

Articolo seguente

Turismo, le infiltrazioni e il riciclaggio della criminalità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, le infiltrazioni e il riciclaggio della criminalità

Giovani e Social network, Rimini in prima linea

Imprese, fare rete per vincere: primo convegno Assoretipmi

Il turismo locale batte in testa, male presenze e fatturati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-