• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Ricordando Nevio Matteini, l’Erodoto del folklore romagnolo

Redazione di Redazione
3 Aprile 2014
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

neviomatteiniguaraldidi ALBERTO BIONDI

Sono passati cent’anni dalla nascita di Nevio Matteini, un riminese speciale, una vita passata a insegnare storia e filosofia al liceo Serpieri mentre con fervore di bardo cantava la sua Romagna tra le pagine di saggi e quotidiani nazionali. Scomparso nel ’92 all’età di settantasette anni, Matteini era socio corrispondente di diverse accademie culturali e aveva collezionato un migliaio di articoli finiti anche sul canale nazionale RAI. Curò svariate pubblicazioni su Rimini, San Leo, la Repubblica di San Marino e i personaggi storici della nostra terra (Franceca da Rimini, Cagliostro…) oltre a vincere importanti premi giornalistici. Profondo conoscitore del folklore romagnolo, Nevio Matteini ebbe il raro dono di una mente lucida, consapevole, al pari forse dei grandi intellettuali del Novecento.

Per commemorare la sua figura e analizzare l’opera dello studioso, giovedì 17 e venerdì 18 aprile sono in programma due giornate di conferenze; la prima, alle ore 16.30 presso il Museo della Città di Rimini (Sala del Giudizio) e la seconda a San Marino, nell’Aula Magna dell’Università presso l’Antico Monastero Santa Chiara (sempre alle 16.30). Nevio Matteini verrà presentato attraverso il suo rapporto con il territorio, la vita, le opere, il legame con il fotografo Minghini, il ricco epistolario con Moretti, Buzzati, Montale… Presenti agli incontri ci saranno anche l’assessore alla Cultura di Rimini Massimo Pulini, i Segretari di Stato della Repubblica di San Marino e diversi esponenti delle pagine culturali. A chi vorrà partecipare, al termine della due giorni verrà donata una pubblicazione (nella foto la copertina) impreziosita da fotografie inedite e una bografia tematica di ottocento articoli.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: convegninevio matteiniromagna
Articolo precedente

Si sopravvive, l’economia riminese ai ‘raggi x’

Articolo seguente

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

Minori e affido, definito un protocollo operativo

Camera di Commercio: dal Call Center al Contact Center

Il Consorzio Vini di Romagna al Vinitaly di Verona

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-