• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Finanza etica, convegno: “Terra Viva: finanza ed economia al servizio del pianeta”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Baranes
Andrea Baranes

Si svolgerà mercoledì 23 Settembre 2015 a Castel Sismondo (Piazza Malatesta) ore 21.00 il convegno dal titolo “Terra Viva: finanza ed economia al servizio del pianeta”. L’attuale sistema finanziario – spiega una nota degli organizzatori – arriva a speculare persino sul prezzo di cibo e materie prime, mentre dall’altra parte milioni di contadini sono esclusi dall’accesso al credito. Occorre cambiare radicalmente strada, da una finanza intesa come un fine in sé stesso per fare soldi dai soldi a uno strumento al servizio dell’economia e della società.  Interverrà Andrea Baranes Presidente della Fondazione Banca Etica (foto). Conduce Nelson Bova: giornalista TG3 Emilia Romagna.

 

Il convegno è preceduto dall’assemblea annuale dei Soci della Provincia  di Rimini  e della Repubblica di San Marino di Banca Popolare Etica con un  incontro, aperto al pubblico, sugli obiettivi e le priorità della finanza etica. Si dibatterà di come la finanza etica può conciliarsi con l’economia e la finanza tradizionale, partendo proprio dall’esperienza concreta di Banca Popolare Etica. A condurre la riflessione, gli interventi di: Nazzareno Gabrielli (Vice Direttore Generale di Banca Etica) che aggiornerà gli intervenuti su Banca Etica, mentre il Banchiere Ambulante, Gigliola Ricci riporterà numeri e risultati specifici a livello locale. Ivan Pesaresi (Responsabile Culturale Area Nord Est), illustrerà le iniziative socio culturali in atto, farà una panoramica circa gli obiettivi e le prospettive del Gruppo di Iniziativa  Territoriale dei soci di Banca Etica della Circoscrizione di Rimini-RSM. Chiuderà l’incontro la presentazione di una realtà riminese socia di Banca Etica, la Bottega Poco di Buono. Ad oggi in Provincia di Rimini e Repubblica di San Marino Banca Etica ha circa 400 soci, per un totale di oltre 400 mila euro di capitale sociale, una raccolta di quasi 5,5 milioni di euro ed impieghi per circa 6 milioni.

 

A fine serata è previsto, in anteprima nazionale, il monologo prodotto da Roberto Mercadini, “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra”. Il monologo si rifà al documento Terra Viva promosso da Banca Etica, Etica SGR, Navdanya International e Cascina Triulza, il quale indica una nuova strada per superare la crisi ambientale ed economica che colpisce il pianeta.  Il manifesto “Terra Viva” è frutto del lavoro e dell’elaborazione guidata dall’ambientalista Vandana Shiva, di un panel di ricercatori ed esperti provenienti da tutto il mondo.

 

 

 

 

 

Tags: andrea baranesassembleabanca eticaconferenzeconvegnofinanza eticanelson bovariminisoci
Articolo precedente

Fare Ambiente, in sei mesi 150 denunce-segnalazioni tramite WhatsApp

Articolo seguente

Autobus Start Romagna, orari invernali da martedì 15 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Autobus Start Romagna, orari invernali da martedì 15 settembre

Sfilate, il Castello va di moda con "Made in Rimini"

Oggetti di lusso ma senza IVA, arresti e denunce in aeroporto

Furti e risse notturne, gli interventi della Polizia: 4 arresti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-