• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Halloween e noir d’epoca, a Saludecio “L’800 dei vivi e dei morti Festival”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2015
in Eventi, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’associazione culturale saludecese L’Armonda, Società delle Meraviglie Ottocentesche presenta “L’800 dei vivi e dei morti Festival”. Da Ognissanti a San Martino, quindici giorni di teatro, narrazioni, cinema, incontri, mostre, degustazioni all’insegna del noir ottocentesco. Una nuova manifestazione legata all’800, un piccolo Festival d’autunno che si collega idealmente alla manifestazione estiva “800 NNT NeroNotteTeatro”, l’evento ormai decennale che ogni estate l’Armonda organizza nel Castello di Meleto per promuovere l’800, il teatro “noir” e le suggestioni gotiche.

 

 

Da Halloween… oltre Halloween: con “L’800 dei vivi e dei morti Festival”, dal 31 ottobre al 15 novembre la ricorrenza di Halloween diventa dichiaratamente spunto per andare oltre le mode, recuperando la piú misteriosa delle nuove festività e dei giorni che vanno dalla vigilia di Ognissanti a San Martino. La piú nuova delle feste non ha infatti per nulla un cuore “americano”, ma viene dall’Italia e dall’Europa, dai tempi piú profondi, radicata nella nostra cultura popolare e nei riti e tradizioni relative ai «giorni che i morti ritornano». “L’800 dei vivi e dei morti Festival” non è quindi un appuntamento quasi scontato di bambini mascherati ovunque o di feste horror di zombie e mostri, ma un Festival che attraverso teatro, narrazione, cinema, incontri, mostre, degustazioni all’insegna del noir ottocentesco, possa offrire piccole occasioni sia culturali che conviviali per un pubblico curioso e diversificato. Un mix di cultura e promozione turistica, una caratteristica fondamentale, un’impronta che l’Armonda ha sempre voluto lasciare nei suoi eventi.

 

La manifestazione si avvale del patrocinio e del contributo dell’Amministrazione comunale di Saludecio attraverso l’Ufficio e gli assessorati Cultura e Turismo. Per l’occasione L’Armonda ha tessuto una serie di collaborazioni con partner sia locali che nazionali i quali, mettendo a disposizione le proprie esperienze, professionalità, eccellenze e tipicità, hanno permesso di offrire e garantire, interagendo anche fra loro, un buon livello di qualità ai numerosi eventi del ricco programma.

Tags: 800ArmondabambinifestehalloweennoirOgnissantisan martinoteatro
Articolo precedente

Oltre 300 persone identificate dalla Polizia: infrazioni, furti, violenza e procurato allarme

Articolo seguente

Fondazione Carim, svelate le linee d’intervento per il 2016

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Focus

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fondazione Carim, svelate le linee d'intervento per il 2016

Stanziati 400 mila euro per finanziare una 'no tax area' a favore delle neo imprese

Fotografia di viaggio, l'India di Stefano Zamagni

Turismo e abusivismo, Fiavet Emilia Romagna-Marche abbandona il 'bon ton'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-