• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Coriano. Raccolta differenziata all’81 per cento. Trecento tonnellate in meno all’inceneritore

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2018
in Ambiente, Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Coriano, la giunta comunale

 

 

Coriano: raccolta differenziata all’81 per cento. Negli ultimi tre mesi ha sfiorato la media del 80%, con a novembre al 81%, ed ancora 300 tonnellate di rifiuti in meno portati all’inceneritore.
La Regione Emilia Romagna aveva fissato l”obiettivo del 79% tra due anni.
Il Comune ha deciso di affinare ulteriormente la gestione, dopo i primi mesi di applicazione del porta a porta.
Saranno ridotti i passaggi del vetro (1 passaggio ogni 15 giorni) e raddoppiati (da aprile a settembre ) i passaggi per pannolini e pannoloni per coloro che ne avranno bisogno e ne faranno richiesta.
In aggiunta sarà potenziato lo svuotamento dei cestini in tutti gli spazi pubblici comunali, parchi e aree gioco, saranno sostituiti o aumentati i cestelli gettacarta con altri più decorosi e nuovi.
E’ stato rimodulato lo spazzamento delle strade nelle giornate di lunedì a Coriano e nella giornata del giovedì a Ospedaletto, con frequenza settimanale.
E, ancora più importante, ci sarà l’ampliamento per tutta la campagna del porta a porta.
Riceveranno, in aggiunta al bidoncino dell’indifferenziato e dell’organico, anche quello per il vetro e sacchi per la plastica e la carta.
Il gestore Hera è quasi pronto per passare alla tariffa puntuale, che premierà i comportamenti virtuosi e si applicherà da gennaio 2019.
Nel rispetto del principio “chi inquina paga”, i corianesi virtuosi che rispetteranno il volume minimo di rifiuto indifferenziato prodotto, avranno la bolletta più bassa di coloro che produrranno maggiore volume.
A gennaio arriverà a tutti gli utenti una lettera dove saranno indicate tutte le informazioni utili per capire come funziona la nuova “tariffa corrispettiva puntuale” e quali saranno i volumi minimi stabiliti.
Inoltre saranno programmati incontri su tutto il territorio del Comune. La bolletta sarà calcolata in base alla quantità di rifiuto indifferenziato prodotto e chi farà bene la raccolta differenziata potrà quindi contenere il costo annuo complessivo della bolletta.
L’amministrazione ringrazia per la grande collaborazione dei corianesi che, già dai risultati da record raggiunti, dimostrano attenzione all’ambiente e alla raccolta differenziata.

Si ricorda che le Guardie Ecologiche Volontarie possono essere contattate per segnalazioni riguardo all’ambiente e alla errata raccolta dei rifiuti con una mail a gevrimini@tin.it mentre lo sportello Hera dedicato risponde al numero verde 800. 862.328
 

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Natale, il saluto del sindaco con saggio della scuola di musica

Articolo seguente

Pesaro. Capodanno, festa con la musica anni ’70 e ’80

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Amianto: allegro ma non troppo

15 Aprile 2025
Andrea Gnassi
Ambiente

Andrea Gnassi: “Uno scempio le pale eoliche toscane in Valmarecchia”

14 Aprile 2025
Ambiente

Rimini. Festival musicale tra terra e cielo riprende il volo: il risveglio delle voci in ascolto dei canti alati

11 Aprile 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Ciclabile Villaggio Argentina-Misano Mare, tagliati una diecina di pini di 50 anni…

9 Aprile 2025
Ambiente

Misano Adriatico. L’energia condivisa in conferenza l’8 aprile dalle 17.45

8 Aprile 2025
Ambiente

Rimini. Cultura del mare, non può prescindere dalla difesa del fratino. No ai grandi eventi sulla spiaggia libera davanti alla Bolognese

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Capodanno, festa con la musica anni '70 e '80

Cattolica. Conferenza: "Poveri giovani. Vecchie e nuove povertà nel Riminese". Tanti poveri in un territorio ricchissimo

Rimini. Addio a Marilena Pesaresi, bella dottoressa missionaria

Pesaro. Concerto al Senato nel segno di Gioacchino Rossini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-