• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Domus Chirurgo, restauro conservativo

Redazione di Redazione
14 Marzo 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In restauro conservativo  una delle meraviglie di Rimini: la Domus del Chirurgo. In occasione dell’ultima edizione di Antico/Presente Festival del Mondo Antico, che lo scorso dicembre ha celebrato il decimo anniversario dell’apertura al pubblico della Domus del Chirurgo, Anna Bondini della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì – Cesena, Rimini annunciò la stipula del contratto per l’affidamento degli interventi di restauro e messa in sicurezza delle strutture architettoniche del complesso archeologico in piazza Ferrari.
Un vero tesoro nel cuore antico della città, custode di una storia lunga venti secoli, di vite vissute, di scienza e arte, di cultura e ricchezza, di vicende belliche e morte, di agi e potere… il tutto riassunto in 700 mq, in una stratificazione che parte dall’età romana repubblicana per giungere a quella moderna!
La vocazione dell’area, dalla fine dell’Ottocento aperta in una piazza-giardino urbana, aveva da subito suggerito la musealizzazione in loco del complesso archeologico, eccezionale anche per l’insieme di muri, intonaci e pavimenti musivi.
Una scelta conservativa che, se da un lato ha preservato intatto il fascino degli ambienti scoperti, dall’altro richiede interventi come quello in atto capace di conservare intatto lo splendore di quel patrimonio, oggi a contatto con l’azione degli agenti atmosferici dopo essere stato sottratto alla terra e al microclima che lo aveva preservato per quasi due millenni.

Dopo l’annuncio nell’estate 2016 è stato così predisposto un programma di campagne di restauro. Primo passo di questo programma è stato l’apertura del cantiere per la messa in sicurezza di intonaci e muri di argilla. L’attività, sostenuta da un finanziamento statale, è stata concretamente avviata nel mese di febbraio per concludersi entro la fine di maggio. L’intervento di restauro viene condotto anche in orario di apertura del sito e alla presenza del pubblico costituendo un ulteriore motivo di interesse alla visita del complesso che, anche grazie a questi interventi, manterrà intatto il proprio valore.

Il lavori – responsabile del Procedimento l’architetto Vincenzo Napoli della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Ravenna – si stanno svolgendo sotto la direzione della dottoressa Annalisa Pozzi, referenti per il restauro Elena Cristoferi; Mauro Ricci, mentre la ditta esecutrice è l’ Etra snc di Lugo.

Articolo precedente

San Giovanni. Integr.Arte, l’arte come inclusione sociale

Articolo seguente

Pesaro. 150 aziende con la BCC di Gradara al salone con lo spirito dell’impresa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. 150 aziende con la BCC di Gradara al salone con lo spirito dell'impresa

Rimini. Fiera, il mondo dei giochi in esposizione fino al 16 marzo

Misano. Teatro per bambini e famiglie all'Astra

Cattolica. Fusaro, quell'allievo di Hegel, Marx e Gramsci...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-