• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Marino. Centro storico, Geminiani e Zanotti lo dipingono di verde

Redazione di Redazione
9 Agosto 2018
in In primo piano, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabriele Geminiani e Luciano Zanotti

Una mano green al Centro Storico
Un imprenditore e un artista vogliono “verniciare” di verde il gioiello dell’Unesco.
Un progetto partecipativo con iniziative a favore di un turismo e di una coscienza ecosostenibile. Ancora tutto top secret.

Per ora non vogliono anticipare granché i protagonisti Geminiani e Zanotti, ritratti in questa simpatica ed emblematica immagine dai tanti significati possibili. Luciano Zanotti, presidente di A.E.R.sm (Associazione Energie Rinnovabili San Marino) e Gabriele Geminiani, artista e project manager, stanno realizzando un evento che andrà in scena il prossimo autunno nel centro storico e che ha come titolo San Marino Green Party. Si tratta di una serie di incontri che avverranno presso le principali strutture alberghiere e di ristorazione in Città, aperti a cittadinanza e operatori turistici saranno caratterizzati da un momento informativo su tematiche “green” e da uno successivo di puro intrattenimento ludico-gastronomico-musical-performativo. Un format neonato ma già in evoluzione, che guarda al 2019 per un suo ambizioso sviluppo e che ha come parole chiave Centro storico / Patrimonio dell’Unesco / Turismo sostenibile / Energie rinnovabili / Lotta agli sprechi alimentari / Storytelling / Partecipazione.
Tale progetto sembra in qualche modo ricollegarsi al “filo verde” anzi alla “via verde” che le istituzioni stanno tracciando con “E Way”, un piano di mobilità elettrica presentato e in parte inaugurato operativamente proprio la scorsa settimana presso l’Azienda dei Servizi di San Marino dai Segretari di Stato Augusto Michelotti (Turismo e Territorio), Marco Podeschi (Cultura e Istruzione) e Simone Celli (Finanze e Bilancio) e del Presidente dell’AASS Federico Crescentini.
E chissà che non si arrivi a disegnare una San Marino modello di un turismo sostenibile, il segno virtuoso di uno stato sovrano portato come esempio dal resto del mondo.
“Dobbiamo crederci – dice Geminiani – e per una volta essere primi in un terreno dai risvolti etici come quello della sostenibilità, non sarebbe davvero male”.

Articolo precedente

Rimini. Regione Emilia Romagna, piano da 9,5 milioni per interventi contro il maltempo

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Pierina Magnanelli compie 100 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Pierina Magnanelli compie 100 anni

Statua di Rossini a Pesaro

Pesaro. Rossini Opera Festival, Pesaro capitale mondiale del belcanto. Tre nuove produzioni

Pesaro. Pizza Rossini-Raffaello per celebrare due geni. Con casciotta di Urbino, Bianchello... e non solo

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, bilancio positivo col Teatro Europeo Plautino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-