• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 26, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Appello dei vice presidenti di Confindustria. Flavio Tonetto (PMI) e Davide Broccoli (presidente giovani imprenditori): “Pagare i fornitori per non inceppare il sistema”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 1 min read
A A
broccolidavideweb

broccolidavideweb Da sinistra: Carlo Arienti e Davide Broccoli

 

 

Appello dei vice presidenti di Confindustria. Flavio Tonetto (PMI) e Davide Broccoli (presidente giovani imprenditori): “Pagare i fornitori per non inceppare il sistema”.
Dicono i due: “La gravissima situazione sanitaria che ha colpito l’Italia ha purtroppo riguardato, fin dall’inizio, il
nostro territorio. Rilanciamo anche nella nostra provincia l’appello trasmesso a tutti gli imprenditori
di   Confindustria   dal   presidente   Vincenzo   Boccia,   ovvero   quello   di   pagare,   salvo   effettiva
impossibilità, i fornitori, evitando di far inceppare il tessuto locale delle filiere e rendere meno
efficaci le misure che il Governo sta emanando. Occorre tutelare il tessuto produttivo e sociale:
lavoratori, imprese, famiglie, con strategie e strumenti inediti e senza lesinare risorse in questo
momento per garantire il benessere futuro: tutto ciò è ben sintetizzato dalla parola filiere, fatte di
piccole, medie e grandi aziende che vivono del proprio lavoro. Abbiamo dedicato il massimo
impegno a supportare le nostre aziende in questo momento di difficoltà senza compromessi e con
la massima serietà e coesione. E’ stata organizzata una task force dei funzionari di Confindustria
sempre attivi al cellulare e a qualsiasi ora per garantire tutto il supporto necessario ad interpretare i
decreti, le direttive e le determine emesse. Confindustria locale, nelle prossime settimane, sarà al
fianco delle imprese associate, e di quelle che chiederanno il sostegno per utilizzare al meglio tutti
gli strumenti che il Governo metterà a disposizione per tamponare l’importante crisi di liquidità che
si sta generando, utilizzando gli istituti di credito come canale per usufruire di tali strumenti e non
far mancare alle filiere linfa vitale”.
​

Articolo precedente

Rimini – Emilia Romagna. Coronavirus, 1.523 positivi nel Riminese (+12), 16.540 in Emilia Romagna (+608). Decessi: 75

Articolo seguente

Cattolica-Gabicce Mare. Granfondo degli Squali rinviata al maggio del 2021

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
giorgionapolitano
In primo piano

Giorgio Napolitano, un presidente amante della musica. Nel 2008 visitò il conservatorio Rossini a Pesaro

25 Settembre 2023
pesarogad
Eventi

Festival Gad, via 16 ottobre

21 Settembre 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Disuguaglianza in Italia: cosa è cambiato in trent’anni

21 Settembre 2023
pesarotartarugaweb
Ambiente

Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione

14 Settembre 2023
Vignetta di Cecco
Economia

La Russia nel “Mondo al Contrario”

13 Settembre 2023
giovani lavoro
Economia

Legacoop Romagna: “Salario minimo sì, ma da solo non basta”

11 Settembre 2023
La sinagoga di Pesaro
Focus

Pesaro, XXIV Giornata Europea della Cultura Ebraica, la sinagoga apre le porte al pubblico il 10 settembre

7 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
granfondo

Cattolica-Gabicce Mare. Granfondo degli Squali rinviata al maggio del 2021

misanosegavecchia91

Misano Adriatico. Coronavirus, posticipata (a data da definire) la Segavecchia

misanocomune3

Misano Adriatico. Coronavirus, riparte il servizio a chiamata Concabus

riccimatteoweb20

Pesaro. Coronavirus, aiuti alle famiglie che faticano con l'affitto ed i mutui

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
  • Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?” 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In