• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Aism, cena di beneficenza con gara gastronomica al Mississippi

Redazione di Redazione
24 Novembre 2022
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gabicce Mare

Gabicce Mare

Aism (Associazione italiana contro la sclerosi multipla), cena di beneficenza con gara gastronomica. Appuntamento: il 12 dicembre alle ore 19 30 nella bellissima struttura del Mississippi a Gabicce Mare. Alla gioiosa disfida hanno aderito con entusiasmo: Gianluca Giacomini ed Eva Tebaldi del ristorante   “Era Ora”, Eugenio Giunti di Ossi di Seppia, Filippo  e Gianni Lazzari del “Grottino ,“Cicchetti Raffaele e Chirco Luciano dello Squero.

Dice la professoressa Cristina Manzini, l’organizzatrice: “Sulla scia dunque degli studi fatti per il premio di poesia e dell’attività culturale  svolta I membri dell’associazione Alice, trovandosi a cena insieme una sera, hanno avuto l’idea  di organizzare un Premio Culinario, che riportasse alla memoria i piatti della tradizione marchigiano romagnola e in particolare di chiamare alcuni ristoratori gabiccesi a cimentarsi nella produzione di tali piatti.  Ricorrendo così a un libro di cucina di un amico Umberto Ricci ‘La rustida bianca’ abbiamo trovato antiche ricette che sono state usate sia in Romagna che nelle Marche, essendo la nostra una terra di confine. La ricetta più antica, ma ancora presente nella memoria e tradizione della gente sono risultati I cosiddetti ”cresc taiat o patacucc”, fatti con farina di mais e farina di grano mescolate e le vongole; così abbiamo  deciso di chiedere ai vari chef dei ristoranti gabiccesi, aperti nel periodo invernale di preparare, ognuno secondo una propria libera interpretazione, il piatto  emerso dalla nostra ricerca.

I piatti verranno giudicati da una giuria composta da 9 membri, presieduta dal Rettore dell’Università di Urbino Giorgio Calcagnini, ci saranno anche rappresentanti dell’Accademia della cucina , la Presidente della Commissione Pari Opportunità, la Presidente provinciale dell’AISM , Associazione italiana per la sclerosi multipla, il Presidente di Riviera Banca Fausto Caldari. I proventi della serata verranno devoluti all’ associazione per la sclerosi multipla. I piatti sono offerti dai ristoratori. La “pasticceria Staccoli” offrirà una versione marchigiana della famosa “torta sbrisolona”, la pasticceria mignon invece sarà offerta dalla” pasticceria Vittoria” di Gabicce Mare , la macelleria Bartolucci di Roberto e Federica di Montecalvo in Foglia offrirà ciccioli di maiale, la Tenuta del Monsignore i vini Urbino la sua famosa caciotta.

Il vincitore del Premio avrà una targa di riconoscimento e una menzione di pregio dall’Accademia della Cucina Italiana. Lo scopo dell’Accademia  della cucina era ed è, come scrisse il suo fondatore, quello di salvaguardare insieme alla tradizione della cucina italiana, la cultura della civiltà della tavola, espressione viva del nostro paese.

Si dice che il premio letterario Bagutta fosse nato nell’osteria Bagutta di Marco Pepori a Milano e che da quel luogo avesse preso il nome su idea del suo fondatore Orio Vergani e” di due giornalisti, due pittori, un avvocato, un commediografo, tre letterati e un dandy”  come ebbe a scrivere uno dei presenti nel 1927. Il premio ebbe fortuna come pure l’osteria che si riempì di personaggi celebri come Lucia Bosè, Fausto Coppi, Eugenio Montale, Indro Montanelli. Il binomio cultura e cucina si dimostrò vincente tanto che il fondatore del premio letterario Bagutta nel 1953 fondò l’Accademia Italiana della cucina .

L’accesso sarà solo su prenotazione da effettuarsi presso Parafarmacia Cancellotti Gabicce Mare entro e non oltre il giorno 5 dicembre.

La quota di partecipazione sarà di 20 euro e durante la serata sarà possibile acquistare il libro di Ricette di Umberto Ricci. I proventi della vendita del libro andranno anche questi devoluti interamente all’Associazione AISM.

Alla serata presenzierà anche Ivan Cottini a cui nel pomeriggio verrà conferita la cittadinanza onoraria di Gabicce Mare.

Per info tel: 335218513 dopo le 18.

Umberto Ricci e Cristina Manzini

 

Articolo precedente

Teatro della Regina: orchestra l’Oro del Reno omaggia Ludvig van Beethoven

Articolo seguente

Oltremateria, assegnato il Design Award 2022

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Jessica Casalboni

Oltremateria, assegnato il Design Award 2022

La magia natalizia nei parchi Costa della Romagna

Valentina Monetta

Victor Lounge Riccione, il latin jazz di Monetta il 25 novembre

Funerali laici: Pesaro avrà la sua “Sala del commiato”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-