• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
10 ° Mar
9 ° Mer
6 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“Il cristianesimo, una storia d’amore”, conferenza per i 100 anni della nascita di don Giussani

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
giussani100

“Il cristianesimo, una storia d’amore”, conferenza per i 100 anni della nascita di don Giussani. E’ il titolo dell’incontro in programma venerdì 9 dicembre alle ore 21 presso il Palazzo del Turismo di Riccione.

L’appuntamento è proposto da Comunione e Liberazione (CL) Riccione in occasione del Centenario della nascita del fondatore del Movimento don Luigi Giussani (1922-2022).

Durante la serata – che ha il Patrocinio del Comune di Riccione – sono previsti racconti e testimonianze di chi ha cambiato la propria vita nell’incontro con don Luigi Giussani.

Interverrà il prof. Giancarlo Cesana (Università degli Studi Milano-Bicocca) e ci saranno le testimonianze di Marina Valmaggi (cantautrice), Cristina Codicé (Presidente Ass. Centro 21), Alver Metalli (giornalista Buenos Aires), Fiorenza Matteoni (architetto in Oman). Il gruppo “Zafra” curerà l’introduzione musicale.

La città di Riccione, dove negli anni è cresciuta una comunità di aderenti a questo Movimento cattolico, è stata una tappa importante per la storia di Comunione e Liberazione. Nella Perla Verde, nell’ottobre del 1976, don Luigi Giussani incontrò un gruppo di universitari. In quella occasione il fondatore di CL rilanciò l’esperienza del Movimento. “Scopo della comunità – disse don Giussani – è generare adulti nella fede. E’ di adulti nella fede che il mondo ha bisogno. (…) Il punto di partenza non è un discorso, un progetto o uno schema organizzativo, bensì una realtà nuova e presente”.

Sono riflessioni rilanciate da Papa Francesco in occasione dell’udienza ai membri di Comunione e Liberazione, lo scorso 15 ottobre in Piazza San Pietro.

Per Papa Francesco, che ha citato un passo dell’omelia del cardinale Ratzinger ai funerali del fondatore di CL, don Luigi Giussani – uomo carismatico, educatore, innamorato della Chiesa – “ha capito (…) che il cristianesimo non è un sistema intellettuale, un pacchetto di dogmi, un moralismo, ma che il cristianesimo è un incontro; una storia d’amore; è un avvenimento”. Partendo da qui il Papa ha invitato CL ad un nuovo impeto missionario “perché la potenzialità del vostro carisma è ancora in gran parte da scoprire”. “Vi incoraggio – ha detto il Papa – a trovare i modi e i linguaggi adatti perché il carisma che don Giussani vi ha consegnato raggiunga nuove persone e nuovi ambienti. (…) Ci sono tanti uomini e tante donne che non hanno ancora fatto quell’incontro con il Signore che ha cambiato e reso bella la vostra vita!”.

Articolo precedente

Lanzi e Croatti (M5S): “Superbonus, scelte Governo miopi e incomprensibili”

Articolo seguente

Il Covid adesso…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Roberto Rivellino e Beppe Costa
Economia

Roberto Rivellino nuovo amministratore delegato di Costa Edutainment

10 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
San Marino
Focus

San Marino mostra: “Michelangelo architetto” fino al 14 maggio

10 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Virus omicron illustrazione

Il Covid adesso...

Il saluto di Francesco Lambiasi

Vescovo: il saluto a Lambiasi e ad Anselmi

riminipresepe22

Viaggio tra i presepi a Rimini

gualtierimariangela

Teatro Galli, la prima volta di Mariangela

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In