• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Ponte sul Ventena in via Brenta, avanzano i lavori. Costi: 1,5 milioni di euro

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2022
in Cronaca, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
sangiovanniventenaponte

Ponte sul Ventena in via Brenta, avanzano i lavori.

Il 30 novembre, concluse le operazioni della posa delle traverse della carreggiata.

Si avviano così a conclusione i lavori per il prolungamento di via Brenta, mentre si sta approntando il cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria sulla SS16. Già sono state realizzate le operazioni preliminari di pulizia, nei prossimi giorni saranno eseguite le verifiche archeologiche e della presenza di eventuali ordigni bellici. Terminate queste inizieranno formalmente i lavori che si dovrebbero concludere nella prossima estate.

I lavori nel loro complesso superano un milione e mezzo di euro, finanziati con i fondi comunitari per la Coesione e Sviluppo da parte della Regione Emilia Romagna.

L’assessore Gianluca Vagnini afferma: “Nonostante la difficile congiuntura: pandemia con conseguente limitazione della presenza del personale negli Enti che dovevano rilasciare i pareri, nonché crisi economica (con aumenti di prezzo e carenza di materiali), i nostri uffici hanno lavorato alacremente per ottenere i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Purtroppo la morte improvvisa del direttore dei lavori del ponte ci ha lasciato attoniti, ha comportato una necessità di riorganizzazione nella consapevolezza di quanto sia fragile e precaria la nostra esistenza su questa terra. Comunque, e nel ricordo di chi ha contribuito a raggiungere questi obbiettivi, tutto sta ora procedendo per il verso giusto.”

Il sindaco Daniele Morelli: “Nei prossimi mesi avremo una nuova viabilità che permetterà di avvicinare la frazione di Montalbano al capoluogo e realizzare una viabilità concorrente a via al Mare in grado di migliorare e fluidificare i flussi di traffico. Stiamo concludendo gli impegni assunti con i cittadini per realizzare le opere necessarie e attese da decenni. Sono molto orgoglioso di vedere finalmente finita questa opera che permetterà di mettere in sicurezza ed adeguare la viabilità del territorio e per questo ringraziamo chi l’ha pensata e voluta fortemente. Grazie davvero alla macchina comunale, a tutti i dipendenti e a tutti coloro che hanno permesso questo risultato che  sarà ora a disposizione di tutti: credo possa essere un vero orgoglio per tutta la nostra comunità e la testimonianza che, nonostante tutte le difficoltà degli ultimi anni, pandemia, aumento dei prezzi delle materia, caro bollette e clima di incertezza, abbiamo proseguito convintamente nel raggiungimento degli obiettivi previsti. Ringraziamo anche la nostra Regione per il sostegno e la viva collaborazione”.

\

Articolo precedente

Inaugurazione restauro affresco cinquecentesco della Chiesa di San Rocco il 3 dicembre

Articolo seguente

Mondaino, la porta d’ingresso verso i sentieri CAI della Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

pallone calcio
Cronaca

Calcio, l’autobiografia di Rodolfo Bacchini il 14 gennaio

8 Gennaio 2023
misanobefana23
Cronaca

Misano Befana, distribuite 700 calze

6 Gennaio 2023
saludeciobefana23
Cronaca

Saludecio, arriva la Befana

5 Gennaio 2023
sangiovannibefana23web
Cronaca

Befana in piazza Silvagni a San Giovanni in Marignano

5 Gennaio 2023
Lo staff
Cronaca

Adria Market Gradara, nel 2023 con un nuovo logo

3 Gennaio 2023
auserpacchi
Cronaca

Natale a Gabicce mare, buoni spesa dall’Auser

23 Dicembre 2022
Federica Bigucci
Focus

Addio a Federica Bigucci, quel sorriso avvolgente

24 Dicembre 2022
gabiccelions22
Cronaca

Natale, buoni spesa dal Lions Club

20 Dicembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente
Esploratori della Valconca

Mondaino, la porta d’ingresso verso i sentieri CAI della Valconca

cardiodrama

Coriano Cardio Drama apre la stagione 2022-2023 del teatro

alberto spadolini libro

Museo di Riccione - presentazione del libro "Alberto Spadolini Pittore"

valmarecchia panorama1

È impensabile nel 2022 quello che è successo a Ischia

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In