• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 27, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 75 nuovi positivi (138.395). Terapia intensiva: 2. Decessi: uno

Redazione di Redazione
31 Maggio 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

ceccocoronavirus
Vignetta di Cecco

 

AGGIORNAMENTO DEL 31 MAGGIO 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 75 nuovi positivi (138.395). Terapia intensiva: 2. Decessi: uno (donna di 88 anni)

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 898 nuovi casi, oltre 1.900 i guariti. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo nei reparti Covid (-28)
14.873 tamponi eseguiti. Il 95,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 48 anni. Nove i decessi. Online il Report con l’andamento settimanale dell’epidemia

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.486.838 casi di positività, 898 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.873 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.604 molecolari e 6.269 test antigenici rapidi.

Questi numeri non comprendono Parma: per un problema tecnico non sono stati acquisiti a livello regionale i dati dei nuovi positivi della provincia, che saranno recuperati domani.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.527.007 dosi; sul totale sono 3.792.221 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.902.137.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 31 (stabili rispetto a ieri), l’età media è di 64,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 838 (-28 rispetto a ieri, -3,2%), età media 75,9 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (invariato rispetto a ieri); 4 a Modena (-1); 12 a Bologna (invariato); 2 a Imola (invariato); 5 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (+1).

Nessun ricovero a Piacenza e Reggio Emilia (invariato rispetto a ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 48 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 334 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 308.146), seguita da Modena (143 su 231.543); poi Ravenna (78 su 137.461), Rimini (75 su 138.712) e Reggio Emilia (68 su 168.438); quindi Forlì (43 su 68.619); quindi Piacenza (42 su 77.562), il Circondario imolese (41 su 45.983), Cesena (38 su 81.900); infine Ferrara con 36 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 103.217. I dati dei nuovi positivi dell’Ausl di Parma, come detto, saranno recuperati domani.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 19.275 (-1.034). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 18.406 (-1.006), il 95,5% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 1.923 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.450.623.

Purtroppo, si registrano 9 decessi:

3 in provincia di Piacenza (due donne, rispettivamente di 68 e 84 anni e un uomo di 91 anni)
1 in provincia di Parma (una donna di 72 anni)
1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 84 anni)
2 in provincia di Bologna (due donne, di 81 e 84 anni)
1 in provincia di Ferrara (una donna di 71 anni)
1 in provincia di Rimini (una donna di 88 anni)
Non si registrano decessi nelle province di Modena, Ravenna, Forlì-Cesena e nel Circondario Imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.940.

Articolo precedente

Verucchio. Popoli in festa il 19 giugno

Articolo seguente

Coriano. Ugolini sindaco, incontra le associazioni sportive

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Corsini
Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
Francesco Taini
Focus

Francesco Taini: “Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora”

26 Settembre 2023
rimini7923
Focus

79° Anniversario della Liberazione di Rimini, omaggio ai caduti

21 Settembre 2023
Il borgo di Montegridolfo con palazzo Viviani
Focus

Palazzo Viviani e castello di Montegridolfo, aperto ad un turista amante della natura, dell’arte e dello sport

21 Settembre 2023
Umberto Boccioni
Focus

Museo Boccioni, rischia di chiudere se entro dicembre non si trovano i fondi

20 Settembre 2023
emmapetitti2015
Focus

Emma Petitti: “Grotte di Onferno patrimonio mondiale Unesco, oggi è una grande giornata per il nostro territorio”

19 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
ugolinigianlucaweb

Coriano. Ugolini sindaco, incontra le associazioni sportive

riminiwellnessweb

Rimini. Fiera, Rimini wellness: capitale del benessere dal 2 al 5 giugno

Giuseppe Lo Magro

Riccione. Campagna elettorale. Lo Magro: ""Un politico ti promette un ponte dove non c'è il fiume"

vannigelateriaweb

Misano Adriatico. Gelateria Vanni: nasce l'Happy bau, il gusto per cani

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia 26 Settembre 2023
  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In