• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione Ttv Festival, arriva Alessandro Berti

Redazione di Redazione
3 Novembre 2022
in Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
riccionettvv22

Riccione Ttv Festival, arriva Alessandro Berti, venerdì 4 novembre.

Un incontro dedicato alla sua idea di teatro e uno dei suoi spettacoli più rappresentativi, Black Dick.

Nel pomeriggio Chiara Lagani racconta la drammaturgia di Fanny & Alexander.

Dopo l’inaugurazione di giovedì con una delle voci poetiche più apprezzate della scena contemporanea, Mariangela Gualtieri, il TTV Festival prosegue venerdì 4 novembre con una giornata dedicata a un altro artista capace di allargare le frontiere del teatro, Alessandro Berti, attore, regista e drammaturgo che all’ultima edizione del Premio Riccione si è aggiudicato il Premio speciale per l’innovazione drammaturgica, “per la determinazione costante nell’affrontare le questioni più urgenti del nostro presente senza mai scindere la dimensione politica da quella intima”.

A un anno di distanza da quel successo, Berti racconta al pubblico la sua idea di teatro (ore 12) con il discorso di accettazione del premio. A introdurre l’incontro è Rossella Menna, che insieme a Lorenzo Donati, Maddalena Giovannelli, Andrea Pocosgnich e Francesca Saturnino componeva la giuria del Premio speciale per l’innovazione drammaturgica.

Alle ore 21 va in scena uno dei suoi spettacoli più importanti e rappresentativi, Black Dick. Virando continuamente tra conferenza, confessione, stand-up comedy e concerto, Black Dick ripercorre la storia dello sguardo bianco sul corpo del maschio nero, dai linciaggi alla pornografia, dallo schiavismo ai trionfi sportivi, e così facendo smaschera la violenza del rapporto tra maggioranza bianca e minoranza nera nelle società occidentali.

“Il maschio nero americano è un modello…” Comincia così Black Dick, dal modello indiscusso dei giovani neri nel mondo: il nero americano, il rapper, il militante, lo sportivo. Ma cosa c’è dietro quest’influenza, questa moda universale, questa vittoria apparente, almeno in fatto di coolness, del nero americano?

Black Dick si inoltra in una riflessione liminale sul concetto di appropriazione culturale, sul senso di un impegno condiviso tra bianchi e neri, sulla necessità di una lotta comune per l’uguaglianza. Lo fa però portando il discorso in territori poco battuti della cultura di massa, dove sono i corpi a essere esposti e ad acquisire significato simbolico.

Al termine dello spettacolo Berti presenterà due delle sue pubblicazioni più recenti, la trilogia teatrale Bugie bianche (Luca Sossella Editore) e il testo per ragazzi Le vacanze (Edizioni Primavera). All’incontro, coordinato da Rossella Menna, partecipano i curatori dei volumi, Debora Pietrobono e Sergio Lo Gatto per Bugie bianche, e Federica Iacobelli per Le vacanze.

L’intensa giornata è completata da un omaggio a Chiara Lagani, cofondatrice di Fanny & Alexander e vincitrice della prima edizione del Premio speciale per l’innovazione drammaturgica. Alle ore 18, in prima visione, viene presentato Giochi di bambini, documentario di Graziano Graziani in cui Chiara Lagani racconta trent’anni di Fanny & Alexander, dall’incontro con Luigi De Angelis sui banchi di scuola al successo internazionale. La storia della compagnia viene ripercorsa attraverso le scritture che ha portato in scena in trent’anni di attività seguendo vari filoni di ricerca e incontri artistici, con un’attenzione particolare per le storie del mondo dell’infanzia (a partire dal nome stesso Fanny & Alexander, ispirato al celebre film di Ingmar Bergman). Con questa intervista Riccione Teatro ha voluto dedicare una documentazione speciale a Chiara Lagani, prima vincitrice del Premio per l’innovazione drammaturgica, istituito per raccontare le scritture teatrali che, pur utilizzando la parola, nascono direttamente sulla scena o si modificano al suo interno, diventando dei punti di svolta della nostra drammaturgia.

Tutti gli appuntamenti del Riccione TTV Festival sono ospitati al Palazzo del Turismo e sono a ingresso libero.

Riccione TTV Festival, 3-6 novembre 2022

Palazzo del Turismo, piazzale Ceccarini, 11 Riccione

www.riccioneteatro.it

Il Riccione TTV Festival è un progetto a cura di Riccione Teatro, presentato con il sostegno di Comune di Riccione, Regione Emilia-Romagna e ministero della Cultura.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 128 nuovi positivi (il totale 183.021). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Articolo seguente

I servizi socio-sanitari per la salute dei cittadini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Roberto Rivellino e Beppe Costa
Economia

Roberto Rivellino nuovo amministratore delegato di Costa Edutainment

10 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
San Marino
Focus

San Marino mostra: “Michelangelo architetto” fino al 14 maggio

10 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
incontro pubblico sulla sanità a Cattolica

I servizi socio-sanitari per la salute dei cittadini

cattolica atletica75 bronzo

Cattolica, l'Atletica 75 è Stella di bronzo del Coni

corso lis rimini

Corsi LIS Rimini - Prorogata la scadenza dell'iscrizione

vacanze outdoor wtm londra 2022

Le eccellenze dell’Emilia-Romagna protagoniste al WTM di Londra

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In