• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Casa del popolo in un libro

Redazione di Redazione
3 Marzo 2023
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il racconto di una storia che è uno spaccato del genius loci di Riccione: “Balera” Dancing Casa del popolo, Dancing perla Verde, Maxi Club, Punto Club, Pop, Sala Centrale, Casbah, Teatro del Mare, Spazio Tondelli. Sono i nomi di uno dei luoghi dove si sono concatenate relazioni umane, sociali e di appartenenze culturali (comunista, socialista e non solo). E’ stato raccontato in un bel libro: “La sala del popolo” (La Piazza Editore, 192 pagine, euro 10). Curatori: Daniele Montebelli e Ezio Venturi. Ad impreziosirlo centinaia di fotografie e le belle illustrazioni di Roberto De Grandis. Il volume viene presentato domenica 5 marzo, ore 16,30, al Palazzo del Turismo. Intervengono: il presidente della Casa del popolo Omar Venerandi e un rappresentante dell’amministrazione comunale. Posizionata a mezz’altezza di viale Ceccarini zona monte; ha avuto molteplici funzioni, due su tutte: punto di incontro per i giovani attraverso la musica ed il teatro e luogo di dibattiti sociali e politici. Qui si sono avvicendati migliaia di ragazzi provenienti da un raggio di almeno 40 chilometri; viene ricordato dai pesaresi ma anche dai riminesi. Racconta Franco, 75 anni di Pesaro, già professore universitario: “Noi salivamo da Pesaro per incontrare le ragazze; è stato un periodo meraviglioso. Indimenticabile”. In questo spazio per i giovani, le varie forze di sinistra organizzavano incontri politici importanti sia a livello locale, sia nazionali. Viene inaugurata, la sala, nel 1952 alla presenza di Giuseppe Di Vittorio, segretario generale della Cgil. Non era che un capannone al quale misero le mani volontari e simpatizzanti; insomma, cosa impossibile oggi.

Articolo precedente

Adria Congrex, cambio al vertice causa anagrafe

Articolo seguente

Franzoni, uno dei padri dell’autonomia riccionese in un libro. Viene presentato il 3 marzo alle 17 al Centro della Pesa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fosco Rocchetta

Franzoni, uno dei padri dell’autonomia riccionese in un libro. Viene presentato il 3 marzo alle 17 al Centro della Pesa

Conferenza: "La parola è un luogo libero. Versi di libertà per dar voce alle donne e ai giovani in Iran"

Il Bologna calcio è rinato

Da sinistra: la signora Veniali, Francesco Veniali, Fosco Rocchetta e Marzio Pecci

Fosco Rocchetta libro su Ausonio Franzoni, da Roma il nipote Francesco Veniali per la presentazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-