• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Fiorenzuola di Focara, sventola la bandiera de “I Borghi più belli d’Italia”

Redazione di Redazione
8 Maggio 2023
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fiorenzuola di Focara sventola la bandiera de “I Borghi più belli d’Italia”.

Il “gioiello” del San Bartolo era entrato recentemente nel network come “Borgo Ospite”

Ricci e Vimini: «Un riconoscimento di qualità che fa splendere Pesaro2024 nel mondo»

A Fiorenzuola di Focara sventola la bandiera de “I Borghi più belli d’Italia”. Ieri pomeriggio il gioiello incastonato tra il verde del Parco San Bartolo e l’azzurro del mare, ha ricevuto lo stendardo che ufficializza la sua entrata nel network come “Borgo Ospite”. «Un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio e che rappresenta una tappa importante verso la Capitale Italiana della Cultura 2024 – ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci-. Riceverlo da un’associazione così prestigiosa ci permette di entrare in una rete di marketing territoriale fenomenale e ci fa splendere in tutto il mondo con una certificazione di qualità in più. Fiorenzuola di Focara è un luogo meraviglioso, ma anche fragile, che ha bisogno di tanta dedizione per mantenerlo intatto e per valorizzarlo», ha continuato Ricci, ricordando l’incendio del 2017. «Mi fa molto piacere condividere questo percorso con tanti sindaci del territorio e con quelli di terre amiche-lontane. Come Gianni Addis, sindaco di Tempio Pausania, un luogo splendido della Sardegna. Insieme in questi anni abbiamo costruito grandi sinergie culturali, su bellezza, arte e musica, come elementi di sviluppo. Pesaro è molto legata alla comunità sarda, molto presente nel nostro territorio, frutto di migrazioni del passato».

La cerimonia di consegna si è svolta ieri pomeriggio (domenica 7 maggio) nella piazzetta del Campanile di Sant’Andrea ed è stato l’evento conclusivo di WeNature, il format di turismo sostenibile, natura e ambiente organizzato dal Comune di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, dal Parco Naturale Monte San Bartolo in collaborazione con Swarovski Optik. «Un’iniziativa splendida, che ha coinvolto centinaia di persone e famiglie». Prima di concludere una battuta sulla nuova antenna: «Stiamo cercando di ridimensionarla. È evidente che abbiamo bisogno di portare servizi, ad esempio la spiaggia di Fiorenzuola ha bisogno di avere linea telefonica raggiungibile per motivi di sicurezza, ma siamo consapevoli che un intervento in questo territorio è più delicato che in altri».

Insieme al sindaco Ricci anche l’assessore alla Bellezza e vice sindaco Daniele Vimini: «C’è grande soddisfazione. Si tratta di un riconoscimento importante, una ciliegina sulla torta, che rientra in un percorso di valorizzazione del Parco San Bartolo e di Fiorenzuola di Focara, luoghi in cui la bellezza parla da sé. Essere Borgo Ospite è un elemento di vanto e responsabilità. I Borghi più belli d’Italia è un marchio credibile, una rete con grande spirito di gruppo e grossa propensione verso la promozione nazionale e internazionale». I ringraziamenti, «All’associazione, a Mariangela Albertini che è stata preziosa in termini di consigli e motivazione, ai residenti, a tutti coloro che hanno lavorato a WeNature permettendo queste giornate fantastiche. È stata una seconda edizione di successo ampliata con tre giornate per vivere il Parco in maniera qualificata, sostenibile e consapevole, approfondendo con esperti questioni ambientali in modo scientifico grazie a un evento perfettamente in linea con gli obiettivi di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024».

La bandiera è stata consegnata dal presidente Borghi Più Belli d’Italia Fiorello Primi, dal presidente Borghi Più Belli d’Italia nelle Marche Amato Mercuri e dal certificatore Borghi Più Belli d’Italia Livio Scattolini. Sul palco di Fiorenzuola presente anche il sindaco di Tempio Pausania Gianni Addis. A moderare la cerimonia è stata la giornalista Rai Informazione Offerta Estero Tiziana Ribichesu.

Ad allietare la cerimonia anche la banda di Fiorenzuola, Casteldimezzo e Colombarone.

Articolo precedente

“Marco Pantani e i Campionissimi”, mostra a Villa Franceschi

Articolo seguente

Legacoop, borse di studio al femminile per le materie scientifiche: più di 100 partecipazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Juri Magrini
Attualità

Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante”

14 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni

14 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Legacoop, borse di studio al femminile per le materie scientifiche: più di 100 partecipazioni

Angolo della poesia. "Nel mezzo del cammin"

Nuova palestra alla Cittadella dello Sport, pubblicato l’avviso esplorativo per l’indagine di mercato

Anteprima del Wein Tour Cattolica, a cena con i produttori dell’Emilia Romagna e i loro racconti di vino, venerdì 12 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025 14 Luglio 2025
  • Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante” 14 Luglio 2025
  • Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna 14 Luglio 2025
  • Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni 14 Luglio 2025
  • San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato 14 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-