• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Dicembre 6, 2023
7 °c
Rimini
8 ° Gio
7 ° Ven
7 ° Sab
8 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Parco San Bartolo, navette gratuite

Redazione di Redazione
30 Giugno 2023
in Cronaca, Gabicce Mare, Gradara, Pesaro
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
sanbartolonavetta

Parco San Bartolo, navette gratuite.

Promotori del progetto (attivo dal 6 luglio al 27 agosto dal giovedì alla domenica e dal 7 al 20 agosto tutti i giorni) – i Comuni di Pesaro, Tavullia, Gradara e Gabicce; Adriabus; le associazioni di categoria.

Valorizzare il brand Riviera del San Bartolo, cuore pulsante de “La natura della cultura” di Pesaro2024 e raggiungere in sicurezza, comodità e in modo sostenibile, uno dei luoghi più belli d’Italia. Questo l’obiettivo a cui hanno lavorato enti, associazioni e aziende nel progetto che regalerà ai visitatori in arrivo per questa “Estate da Capitale”, il nuovo servizio di navette gratuite che attraverseranno la “provincia bella” dal 6 luglio al 27 agosto, dal giovedì alla domenica e, nelle due settimane centrali di agosto (dal 7 al 20), tutti i giorni.

«Da sempre crediamo nel trasporto pubblico locale – ha detto Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza di Pesaro – un collante prezioso dei territori partecipanti alla sfida della Capitale italiana della cultura. L’obiettivo che ci siamo posti è legare i quattro comuni percorsi dalle navette e incrementare il servizio negli assi principali della provincia interessati dal programma condiviso di Pesaro2024». Parole d’ordine: trasporto sostenibile, comunicazione e continuità del servizio, «che in questo caso è svolto da un bus molto bello che riporta un’immagine suggestiva del San Bartolo, attraversandolo. Servirà a far sì che i turisti – ed anche i residenti – la scelgano come esperienza da vivere oltre ad usarla per spostarsi.» Sta qui la scommessa fatta dalle realtà che hanno preso parte al progetto, «e che dovranno contribuire con costanza spingendo sulla comunicazione e promozione per raddoppiare, magari già da questa estate, le corse».

Due i percorsi previsti dalle navette gratuite: uno da Pesaro direzione Gabicce; l’altro da Tavullia direzione Gradara, attivati «grazie alla sinergia di tutti – aggiunge Enzo Belloni, assessore all’Operatività di Pesaro -. Si parla spesso del valore della mobilità sostenibile; sostenerla mettendo “su strada” un servizio completamente gratuito fa davvero la differenza, cosa che riusciamo a fare grazie a una perfetta collaborazione tra enti e associazioni», «Di cui siamo molto soddisfatti – ha aggiunto Domenico Pascuzzi, sindaco di Gabicce -. Sarà un bus turistico che effettuerà fermate nel Parco San Bartolo, nei borghi storici della provincia, e nella terra di Valentino Rossini, accompagnando i visitatori nel loro viaggio nei nostri splendidi luoghi, in comodità e sicurezza. Abbiamo lavorato intensamente a questa iniziativa che mettiamo in campo con un anno sperimentale utile a calibrare il servizio in vista del 2024, un anno speciale per tutti».

Per Filippo Gasperi, sindaco di Gradara, «Le navette segnano, a tre anni dall’istituzionalizzazione del brand “Riviera del San Bartolo”, un segnale concreto di collegamento fisico tra i territori e un passo in più per mettere a sistema questi luoghi che rappresentano i posti più belli di un territorio unico. È un collegamento che mancava anche per le persone che qui vivono, potranno attraversare borghi, natura e città in un modo diverso». E utile anche, «a sollecitare gli spostamenti estivi dalla costa alle colline nelle giornate meno soleggiate – aggiunge Patrizio Federici, assessore al Turismo di Tavullia -. Da anni proviamo a collegarci con la riviera ma, essendo una terra di mezzo, non ci siamo mai riusciti. Per questo la navetta è un risultato molto positivo per Tavullia, che continua a registrare un’affluenza molto numerosa sia per Valentino sia per gli altri piloti che qui trovano la loro “casa”».

Le corse, da giovedì 6 luglio, partiranno in un caso da Pesaro (alle ore 9, 11, 13, 15, 17, 19) per raggiungere Gabicce Mare attraversando il Parco San Bartolo. Le fermate sono previste a: Panoramica, Santa Marina Alta, Fiorenzuola di Focara (Panoramica), Fiorenzuola (Centro), Casteldimezzo Camping, Vallugola
(Vigna del Mar), Panoramica (Gabicce Monte), Gabicce Monte (Chiesa), Panoramica (Minigolf), Via Battisti giardini Gabicce Mare
Il secondo parte da Tavullia e raggiunge Gradara e Fiorenzuola, con partenza a ’00 di ogni ora dalle 9 fino alle 20. Fermate previste a: Tavullia capolinea, bivio Gradara, Gradara, Colombarone (area archeologica), Casteldimezzo Camping, Panoramica Adriatica (Agriturismo), Fiorenzuola Centro, Colombarone (bivio Gradara), Gradara, bivio Gradara, Tavullia capolinea.
Le due navette si intersecano nella zona camping di Casteldimezzo, dove i fruitori di un bus potranno effettuare il cambio per le direzioni raggiunte dall’altro mezzo.

Presente nella squadra anche Adriabus che, come evidenziato dalla presidente Lara Ottaviani e dal direttore generale Massimo Benedetti, «Ha svolto la parte operativa, analizzando le esigenze e convogliandole in un buon risultato, di cui siamo soddisfatti. E che potremmo migliorare nel corso di queste settimane di partenza. Siamo lieti che si pensi al servizio di trasporto pubblico – comodo e rispettoso dell’ambiente – per valorizzare un territorio importante, articolato, esteso e bellissimo».

Un territorio composto da Gabicce, Tavullia, Gradara e Pesaro, dalle località paesaggistiche (il San Bartolo, Gabicce Monte), i borghi storici (Fiorenzuola, Gradara, Tavullia, Casteldimezzo) e i luoghi della cultura (sito archeologico di Colombarone e Castello di Gradara) e che, gli altri partner del progetto – Ente Parco San Bartolo, l’associazione Riviera del San Bartolo (sostenuta nel progetto da RivieraBanca), APA Hotels, l’associazione albergatori di Gabicce e RivieraBanca – potranno raccontare anche attraverso questo nuovo servizio.

«Utile a vivere, in una modalità “slow” e sostenibile il San Bartolo», ha detto Silvano Leva, presidente Ente Parco. Per Fabrizio Oliva, presidente associazione Riviera del San Bartolo, «le navette sono un risultato importante su cui abbiamo creduto e investito, e capace di promuovere i 4 comuni come importante distretto turistico». «Un servizio di cui avevamo bisogno – aggiunge Paolo Costantini, APA Hotels – che aggiungiamo al progetto “Pesaro in treno” su cui stiamo lavorando con il Comune e che presenteremo a breve. Sta a noi dare visibilità massima a un’iniziativa che merita». Per l’associazione albergatori di Gabicce, come riportato dal presidente Angelo Serra, «servirà l’impegno di tutte le associazioni del settore per raccontare un servizio che speriamo di far crescere in tempi rapidi».

Articolo precedente

MystFest 2023, 1973 – 2023 50 anni di giallo a Cattolica. A Samuele Bersani il Premio Andrea G. Pinketts:

Articolo seguente

Palazzo Mazzolari Mosca, Burattini Opera Festival

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce Mare da Gabicce Monte
Focus

Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre

6 Dicembre 2023
riminiluci233
Cronaca

Rimini Natale, in centro col trenino

5 Dicembre 2023
gradarauliviweb
Attualità

Gradara, giornata dedicata alla cultura dell’olio extravergine d’oliva il 6 dicembre

5 Dicembre 2023
gabiccescuolaweb
Focus

P , incontro pubblico il 5 dicembre alle 21

4 Dicembre 2023
Giorgio Girelli e Michele Marvulli
Focus

Michele Marvulli, grande maestro di musica

4 Dicembre 2023
gabiccesenatoweb
Attualità

La Fondazione Visit Gabicce diventa un esempio di best practice in Senato

1 Dicembre 2023
Manuel Celli
Cronaca

La birra riminese “Beha Brewing Company” dei Celli premiata dall’“European Beer Star” di Norimberga

1 Dicembre 2023
Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente
Cronaca

Rifiuti in abbandono, arrivano le telecamere dal primo dicembre

30 Novembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
pesarobura23

Palazzo Mazzolari Mosca, Burattini Opera Festival

girandola

“La Girandola” dona 10.000 Euro  al progetto contro la violenza sulle donne dell’Azienda Usl della Romagna

Paolo Canè e Francesco Cancellotti

Internazionali di San Marino, il grande tennis sul TitanRomagna. Il primo vincitore fu Paolo Canè. Grandi campioni: Guillermo Perez Roldan, Karel Novacek, Thomas Muster, Carlos Costa, Felix Mantilla, Dominik Hrbaty, Albert Costa e Jose Acasuso

Marco Croatti

Croatti: "MES, “Il governo si avvita su se stesso"

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Caritas, concerto di beneficenza de le Sangiovesi nella chiesa di San Pietro il 17 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Luigi Criscione, bella “retrospettiva” 6 Dicembre 2023
  • Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro” 5 Dicembre 2023
  • Snaporaz. Riparte dal 7 dicembre con un nuovo gestore 5 Dicembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In