• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Dicembre 6, 2023
7 °c
Rimini
8 ° Gio
7 ° Ven
7 ° Sab
8 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dell’Acqua: erogati 2,2 milioni di litri di acqua nel 2022 grazie alle Casine, con un risparmio potenziale di oltre 1,5 milioni di bottiglie di plastica.

Redazione di Redazione
23 Marzo 2023
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
casinaacqua

Rimini. Giornata mondiale dell’Acqua: erogati 2,2 milioni di litri di acqua nel 2022 grazie alle Casine, con un risparmio potenziale di oltre 1,5 milioni di bottiglie di plastica.

A inizio aprile l’installazione di due nuovi sorgenti urbane a Torre Pedrera e Spadarolo

Sono 2,2 milioni i litri di acqua erogata nel corso del 2022 dalle Casine dell’Acqua ubicate nel territorio, con una media giornaliera di 6.264 litri, di cui 1.753.432 di liscia e 532.755 di gassata. Una cifra consistente, che ha permesso di risparmiare potenzialmente oltre 1,5 milioni di bottiglie di plastica da un litro e mezzo, che sarebbero altrimenti andate nei cassonetti per poi entrare nelle operazioni dello smaltimento che, come noto, impattano notevolmente sull’ambiente.

 

Una rete virtuosa di Casine che oggi è composta da sette postazioni sparse in diverse aree del territorio (via Roma, via Bidente – Villaggio 1° Maggio, via Brisighella – Santa Giustina, via Aleardi – zona Lagomaggio, via Parigi – Miramare e via Baroni – Viserba), a cui, ad inizio aprile, proprio in prossimità della Giornata Mondiale dell’Acqua di oggi, 22 marzo, se ne aggiungeranno altre due: una nell’intersezione tra via Montese e via Marecchiese a Spadarolo, e l’altra in via Apollonia, a Torre Pedrera.

 

Due new entry – la cui realizzazione e installazione è sotto l’egida di Adriatica Acque – con le quali si arriverà a nove postazioni in totale, così da potenziare e ampliare ulteriormente un servizio sempre più utilizzato dalla cittadinanza. Un servizio che consente da un lato di abbattere la produzione di rifiuti e, dall’altro lato, di far sì che gli utenti possano risparmiare sull’acquisto del liquido di Poseidone.

 

Stando a un report effettuato da Hera, l’anno scorso, grazie a queste sorgenti urbane a chilometro zero, sono stati idealmente 1.905 i cassonetti in meno da svuotare, con un risparmio per le persone rispetto all’acquisto di acqua minerale pari a un totale di 430.600 euro (calcolando una media di 0,20 euro al litro, che è di fatto il prezzo delle comuni acqua minerali in commercio).

 

Alle attuali stazioni di erogazione si somma anche quella in via Coriano, un punto ristoro per la fornitura di acqua voluta dalla giovane azienda riminese Fortech.

 

“Una scelta sostenibile ed economicamente vantaggiosa per i cittadini che, come amministrazione comunale, abbiamo attivato nel marzo del 2011 e che tra poche settimane vanterà un villaggio di nove Casine: delle strutture ben riconoscibili e semplici da usare, localizzate in punti strategici della città, con una copertura trasversale delle diverse aree – è il commento dell’Assessora alla Transizione ecologica del Comune di Rimini, Anna Montini -. L’odierna Giornata dedicata all’Acqua è stata istituita dalle Nazioni Unite e vuole stimolare una riflessione globale sull’importanza di questa risorsa preziosa, da cui passa il futuro del Pianeta e la lotta al cambiamento climatico. Una risorsa primaria che necessita inevitabilmente di una gestione virtuosa e sostenibile, in grado di minimizzare gli sprechi e di garantire una sua equa distribuzione. Le Casine urbane si collocano appunto in questa traiettoria, così come quelle che abbiamo installato all’interno di alcune scuole e palestre annesse.”.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano, Notte delle Streghe a Milano all’interno del Master in Management del Turismo realizzato da 24ORE Business School

Articolo seguente

Turismo, boom per Pasqua e ponti di aprile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

rimininatale23web
Eventi

Ponte dell’Immacolata, tanti turisti. Tutti gli eventi

5 Dicembre 2023
riminiluci233
Cronaca

Rimini Natale, in centro col trenino

5 Dicembre 2023
flamignicristiana
Attualità

Cristiana Flamigni: dal mondo dei giocattoli (Toys Center) a formatrice

5 Dicembre 2023
riminigiovani23web
Attualità

Ragazzi scuole medie: “Lavorare nel turismo? No, grazie”

5 Dicembre 2023
iegbrasileweb
Economia

Ieg (Rimini Fiera): San Paolo e Dubai il pieno con il fitness ed il benessere

4 Dicembre 2023
Giulia Sarti
Focus

Regione Emilia Romagna, la riminese Giulia Sarti (M5S) nuovo assessore

2 Dicembre 2023
Rimini, l'ospedale
Focus

Sciopero nazionale medici il 5 dicembre, assicurati i servizi essenziali

2 Dicembre 2023
Marco Aime
Cultura

Biblioterapia. Marco Aime: “Identità, radici, tradizione. La trappola delle parole” il 3 dicembre

2 Dicembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
riminiturismo

Turismo, boom per Pasqua e ponti di aprile

riminipanorama23web

Turismo. Giugno 2023: + 11%

maranolele3web

Coriano. Cartoline dalla Valmarano: rifiuti sui bordi della strada...

mammacarico

Riccione, spettacolo di beneficenza di e con Gianna Coletti a favore di Parkinson e Anmic

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torre Garisenda, Piquadro dona 100mila euro per salvarla 6 Dicembre 2023
  • Caritas, concerto di beneficenza de le Sangiovesi nella chiesa di San Pietro il 17 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Luigi Criscione, bella “retrospettiva” 6 Dicembre 2023
  • Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro” 5 Dicembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In