• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

Redazione di Redazione
13 Agosto 2025
in Eventi, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco

Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”.

Nella serata del 12 agosto in piazza Municipio la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio di Giornalismo “Il linguaggio dell’uguaglianza-Gabicce Donna”, un progetto unico a livello nazionale nato per promuovere un linguaggio giornalistico attento, inclusivo e rispettoso della dignità delle donne.

Il premio è promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare, dalla Commissione Comunale per le Pari Opportunità, in collaborazione con la Commissione per la Parità tra uomo e donna della Regione Marche e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche.

Un concorso rivolto a giovani giornalisti/e in formazione, provenienti da scuole di giornalismo riconosciute, con l’obiettivo di incentivare una narrazione consapevole e priva di stereotipi e di valorizzare quei lavori capaci di restituire complessità e umanità alle storie delle donne.

Ad aggiudicarsi il primo premio assoluto è stata Irene Di Castelnuovo, studentessa del Master di Giornalismo della Libera Università Maria SS. Assunta – Lumsa, con il video “Femen. Il corpo della rivolta”. La giuria ha premiato il lavoro come “un elaborato originale, ben costruito e caratterizzato da un incipit di forte impatto, capace di catturare immediatamente l’attenzione. Lo sviluppo dei contenuti risulta coerente con la struttura narrativa scelta, mantenendo una direzione comunicativa chiara ed efficace fino alla conclusione”.

Alla scuola di appartenenza della vincitrice è stata inoltre assegnata una borsa di studio, destinata a sostenere altri studenti meritevoli in difficoltà economiche.

Una menzione speciale è stata assegnata a Catiuscia Ceccarelli per l’intervista esclusiva alla presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, un lavoro di grande valore giornalistico e istituzionale.

Il terzo posto è stato conferito a Cristina Tassinari, con il reportage “Il linguaggio della politica”, per l’approfondimento e la sensibilità dimostrata nel raccontare l’influenza del linguaggio nella rappresentazione della leadership femminile.

La cerimonia, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, è stata allietata dall’esibizione del Simply Trio, Connie Valentini, voce, Simone Oliva, chitarra, Fabio Foianini, percussioni, musicisti con background diversi che hanno dato vita ad una fusione molto originale di musica, idee e parole. Un format che ha unito formazione, cultura e partecipazione civica accolta con entusiasmo dal numeroso pubblico.

Presenti alla serata Micaela Vitri, Consigliera Regionale, Alessia di Girolamo, Commissaria Pari opportunità della Regione Marche, Massimo Ciabocchi, Presidente provinciale Auser con le presidenti di Gabicce Mare e Gradara, Rosina Alessandri, Presidente CPO Comunale e Commissaria della commissione regionale, gli assessori di Gradara Angela Bulzinetti e Marino Rossini, Aroldo Tagliabracci, Presidente Lions Club Gabicce Mare, Stefania Giuliani, comandante Polizia Locale Gabicce-Gradara, una delegazione dell’Associazione “Donne Cinesi in Italia”, Pino Ercoles, Presidente dell’Associazione Rimbalzi Fuori Campo, le componenti commissione pari opportunità comune di Gabicce Mare e  rappresentanti di associazioni di volontariato.

Il Premio Gabicce Donna si conferma così non solo come un riconoscimento simbolico, ma come motore di cambiamento culturale, capace di contribuire concretamente alla diffusione di un linguaggio più equo, rispettoso e rappresentativo.

“Dare visibilità al talento delle nuove generazioni e stimolare un giornalismo consapevole è per noi un impegno concreto per costruire una società più giusta e inclusiva” – hanno sottolineato la sindaca Marila Girolomoni e l’assessora alle Pari Opportunità Rossana Biagioni.

Il plauso per la scelta di organizzare un premio per i professionisti dell’informazione è giunto dalla consigliera regionale Micaela Vitri e la rappresentante della presidente della Commissione per la parità tra uomo e donna della Regione Marche, Alessia di Girolamo, ha ribadito l’importanza delle parole per l’inclusione e la solidarietà sociale.

L’edizione 2025 si è chiusa con una partecipazione crescente da parte di scuole di giornalismo, professionisti della comunicazione e istituzioni, confermando il valore e l’urgenza di lavorare su questi temi in modo strutturato e condiviso.

Articolo precedente

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

Articolo seguente

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. L'arte raccontata dall'intelligenza di Canva

Cecilia Molinari

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

Riccione

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt'Italia...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura 24 Ottobre 2025
  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-