• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

Redazione di Redazione
23 Aprile 2025
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ottant’anni dalla Liberazione, confermate le celebrazioni al Monumento della Resistenza. Annullato “Il pranzo della gluppa partigiana” e musica dal vivo, novità di questo 25 aprile.
La decisione è stata presa a seguito della proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni per morte del Papa

Il 25 Aprile sarà una no-stop di appuntamenti in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione. «Confermate le celebrazioni al Monumento della Resistenza, con la presenza dell’Associazione LiberaMusica, Marconi School Music e Banda di Candelara – spiega il sindaco Biancani – mentre abbiamo deciso di annullare “Il pranzo della gluppa partigiana”, una scelta presa a seguito della proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni per morte del Papa». Novità del 2025, il “pranzo al sacco” era stato pensato come un momento conviviale, da vivere nel luogo dedicato alla Resistenza insieme alla musica di Joe Castellani. «Un bel momento di partecipazione, che prevedeva musica e divertimento, e sarà riproposto il prossimo anno».
Le celebrazioni del 25 aprile
Si parte alle ore 9.00, con la messa in memoria dei caduti per la libertà in Cattedrale. Alle 10, seguirà la deposizione delle corone al Sacrario di piazzale Collenuccio da cui, alle 10.15, partirà il corteo verso il Monumento alla Resistenza, in piazzale Falcone e Borsellino. Qui, alle 10.30, si terrà la cerimonia istituzionale promossa dal Comune di Pesaro con gli interventi del sindaco Andrea Biancani, di rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dell’Anpi Pesaro – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia; di rappresentanti degli studenti e del Forum Giovani di Pesaro. La cerimonia sarà arricchita dalle note di Associazione LiberaMusica, Marconi School Music e Banda di Candelara. A Borgo Santa Maria, alle 9.30, la celebrazione della “Santa Messa Regina” nella Chiesa di Borgo Santa Maria, a seguire, alle 10.30, il corteo sfilerà fino al monumento in via Borgo Santa Maria.
La Liberazione proseguirà anche dopo il 25 Aprile. Sabato 26, alle 10.30, la Sala Rossa del Comune (piazza del Popolo 1, 2° piano) ospiterà la presentazione dei libri “Tutto iniziò da quel finestrino” di Ugo Rosenberg e “La storia di Julian di Marco Rizzini”, a cura di Associazione Famiglie dei Combattenti polacchi in Italia. Martedì 29 aprile, alle 17.30, nella Biblioteca Bobbato si terrà incontro “Libere sempre. Omaggio alle donne della Resistenza Lina, Teresa, Ada, Tina, Adele, Carla, Walchiria, Marisa, Lidia”, promosso da Biblioteca Bobbato, ISCOP, Fondazione XXV Aprile in collaborazione con Archivio di Stato.
Mercoledì 30 aprile, alle ore 8.30, da Rocca Costanza, partirà la “Passeggiata nella storia contemporanea della città di Pesaro” con le classi dell’Istituto alberghiero “Santa Marta” e dell’Istituto agrario “A. Cecchi” con pranzo al Parco Miralfiore con i cestini preparati dall’alberghiero, promosso da USP Pesaro e Urbino, SPI CGIL e ANPI Pesaro e Urbino. Si prosegue giovedì 1° maggio, al Parco XXV Aprile che, alle 12, accoglierà l’arrivo della delegazione impegnata nella attraversata in bici sulla Linea Gotica “Sulle ruote della Liberazione”; promosso e organizzato da ARCI Pesaro e Urbino in collaborazione con gli Istituti scolastici e ANPI Pesaro e Urbino.
A chiudere gli appuntamenti, lunedì 12 maggio, alle ore 11.30, al Campo di Marte Baia Flaminia, sarà la “Commemorazione dei Tre Martiri” con la deposizione di fiori al Monumento dedicato a cui parteciperanno istituzioni e istituti scolastici.
Rientra nel calendario di iniziative anche”Il pranzo per l’80° della Liberazione dal nazifascismo – Aspettando il 25 Aprile!” promosso da ANPI Pesaro e Urbino e Circolo Arci Villa Fastiggi che si è svolto il 5 aprile all’Arci di Villa Fastiggi.

Articolo precedente

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

Articolo seguente

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo Leurini

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

Rimini, teatro Galli

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

Rimini. FIM e FIOM e UILM: "Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-