• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

Redazione di Redazione
22 Maggio 2025
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro.

Taglio del nastro per il restauro dei giardini storici di Villa Caprile. I lavori realizzati dalla Provincia sono stati presentati alla presenza del presidente Giuseppe Paolini, del sindaco Andrea Biancani e del dirigente scolastico Riccardo Rossini. «Operazione da due milioni, con fondi che siamo riusciti a intercettare dal Pnrr – ha detto Paolini – per valorizzare uno tra i giardini all’italiana più significativi sul piano nazionale. Su Villa Caprile ribadiamo la nostra grande attenzione, che proseguirà in futuro con i prossimi cantieri in programma». I lavori sui giardini hanno riguardato la componente vegetale con il recupero e il potenziamento di tutte le essenze arboree. Ma anche il rinnovo e la sostituzione dell’impianto idraulico relativo ai giochi d’acqua, oltre al restauro delle componenti monumentali sui tre livelli e agli interventi su impiantistica, sicurezza e accessibilità. «Un intervento complesso – ha evidenziato il dirigente provinciale dell’Edilizia scolastica Maurizio Bartoli – basato sulla sinergia di professionalità afferenti a competenze specifiche del campo botanico, vegetazionale, storico e architettonico». Il coordinamento di tutto il progetto, insieme alla progettazione della componente verde e del disegno del giardino, è stato curato da Landesign. Componente architettonica a cura degli architetti Eugenia Riffelli e Gabriele Corbo; a cura dell’ingegnere Simone Giulianelli la componente impiantistica.

IL DISEGNO – «Data la complessità dell’operazione molteplici sono state le problematiche affrontate durante la fase attuativa, superate grazie alla professionalità degli esperti coinvolti e alla preziosa collaborazione della Soprintendenza. Su Caprile andremo avanti coniugando il recupero di una Villa storica e l’adeguamento di servizi adeguati a una didattica moderna», ha rimarcato il dirigente. Così l’architetto Giovanna Vellucci, responsabile unico del progetto: «Il giardino storico è un palinsesto: organismo vivente complesso e mutevole nel tempo. Per questo il progetto andava affrontato con estrema umiltà e attenzione, ma anche con grande curiosità per la molteplicità dei saperi e delle esperienze che in un giardino storico vengono coinvolti, oltre che per il legame con il paesaggio circostante». Dalla scuola plauso all’iniziativa: «Iter articolato ma rigoroso. Un investimento importante per il Cecchi e per tutta la comunità», ha sottolineato il dirigente scolastico Riccardo Rossini. Nell’ambito delle azioni di valorizzazione dei giardini da segnalare inoltre la presentazione del volume «Villa Caprile a Pesaro. Da dimora signorile a scuola agraria», a cura di Franco Panzini, architetto e storico del paesaggio, intervenuto insieme alla storica dell’arte Marilena Luzietti nel salone nobile della Villa.

I CANTIERI – Il dirigente provinciale dell’Edilizia scolastica ha fatto anche il punto sugli altri cantieri della Provincia in agenda per il Cecchi, citando «la realizzazione del nuovo convitto (quattro milioni con fondi Pnrr) e la nuova palestra per l’adeguamento alle esigenze didattiche (due milioni e 690mila euro con fondi Pnrr). Per entrambe le operazioni è in fase di perfezionamento il progetto esecutivo con appalti integrati. A breve la partenza dei lavori». E’ inoltre in corso la stipula dei contratti nell’ambito dell’accordo quadro con Invitalia per la progettazione e l’esecuzione dei lavori relativi alla riparazione dei danni causati dal sisma del 2016, che prevedono l’adeguamento dell’edificio principale dell’istituto Cecchi (sei milioni e 525mila euro, con fondi dalla Ricostruzione). «In tutto investimenti per 15 milioni e 283mila euro – ha riepilogato Bartoli – a cui si aggiunge la previsione del nuovo blocco aule, dove l’importo da finanziare ammonta a tre milioni e 600mila euro».

 

Articolo precedente

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Attualità

Pesaro. Spiaggia, per il ripascimento 150mila euro

20 Maggio 2025
Cultura

Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30

19 Maggio 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro 22 Maggio 2025
  • Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni 22 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11 22 Maggio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali”” 22 Maggio 2025
  • Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-