• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre

Redazione di Redazione
25 Settembre 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre.

 

Gli scatti iconici del mare e della spiaggia attraverso lo sguardo dei fotografi della Magnum in mostra a Villa Mussolini
Fino al 5 ottobre, Villa Mussolini ospita “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”, la mostra fotografica che conduce lo spettatore in un viaggio visivo attraverso l’universo delle spiagge nel mondo. Curata da Andréa Holzherr e organizzata da Civita Mostre e Musei insieme a Magnum Photos (Parigi) e Rjma progetti culturali, l’esposizione riunisce gli scatti di otto maestri dell’agenzia Magnum: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr.
Il percorso espositivo comprende, tra le altre, le celebri fotografie di Scianna realizzate a Riccione nel 1989 e alcune delle immagini balneari più iconiche di Martin Parr. Attraverso gli sguardi diversi di questi autori, la mostra restituisce la molteplicità della vita in spiaggia: momenti di gioco e leggerezza si intrecciano con attimi più personali e meditativi, delineando un affresco corale della condizione umana in uno degli scenari più universali. La mostra è aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 20. L’ingresso a pagamento.
La vita marinara nella seconda metà del Novecento in mostra nella Galleria del Centro della Pesa
Prosegue alla Galleria del Centro della Pesa (viale Lazio 10) la mostra fotografica “Riccione. Dall’album dei ricordi”, un percorso composto da circa quaranta immagini provenienti dalla Fototeca comunale che raccontano la vita marinara della città nella seconda metà del Novecento. Vedute del mare, del porto e dei pescatori restituiscono uno spaccato autentico della cultura e dello stile di vita, offrendo al pubblico uno sguardo prezioso sul passato recente di Riccione. L’iniziativa rientra nel progetto di valorizzazione della Fototeca comunale, che prosegue con attività di catalogazione, inventariazione e digitalizzazione di circa 19 album fotografici, tra cui riproduzioni, negativi, provini e cartoline storiche. La mostra, a ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca: il lunedì dalle 14 alle 18.50, dal martedì al sabato dalle 9 alle 18.50.
Il “Campionato italiano di categoria surflifesaving”: dal 25 al 28 le gare in mare al Marano
Fino a domenica 28 settembre Riccione ospita il “Campionato italiano di categoria surflifesaving” che chiude la stagione nazionale del nuoto per salvamento. Le gare, individuali e a staffette, si svolgono in mare, nel campo allestito nello specchio d’acqua in corrispondenza dello stabilimento balneare 135/136 (zona Marano, passeggiata Goethe). Le prove oceaniche previste sono: sprint sulla spiaggia, bandierine, gara con la tavola, gara nel frangente, gara con la canoa, oceanmen/oceanwomen. Le staffette, per gli esordienti, sono due: salvataggio tavola e staffetta torpedo.
La festa della parrocchia Santa Maria Stella Maris: dal 26 al 28 settembre in via Sicilia
Dal 26 al 28 settembre torna la festa della parrocchia Santa Maria Stella Maris nel quartiere Fontanelle (via Sicilia 21). Tre giornate all’insegna della condivisione, del divertimento e della spiritualità: si parte venerdì 26 con la serata giovani, si prosegue sabato 27 con la musica dal vivo di Paolo Casadei, mentre domenica 28 la festa entra nel vivo con la commedia dialettale della compagnia Ciurma allegra, il folklore romagnolo dell’Orchestra Cavalli e i balli e l’animazione di Nirea Danze. Saranno presenti anche alcuni stand gastronomici.
La pedalata solidale di “Via Romagna per lo Ior” arriva a Riccione: il 27 settembre
La pedalata solidale lungo i tratti più suggestivi della Romagna arriva a Riccione sabato 27 settembre. Per tre giorni, un gruppo composto da ex professionisti, addetti ai lavori e appassionati, pedalerà con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica sostenuta dallo Ior, l’Istituto oncologico romagnolo. Il gruppo percorrerà complessivamente circa 240 chilometri suddivisi in tre tappe, attraversando salite, borghi e paesaggi caratteristici della Romagna; la partenza è prevista da Comacchio nella mattinata di giovedì 25 settembre, con arrivo sabato 27 settembre a Riccione sul ponte di viale Dante.

Dal 26 al 28 settembre il Palazzo del Turismo ospita “Romagna Portegna Marathon”, la sesta edizione del raduno internazionale di tangueros e amici del tango argentino che nel corso degli anni ha visto anche la partecipazione di dj di fama nazionale ed europea provenienti da Italia, Belgio, Grecia, Russia, Romania e Bulgaria.

Riccione, vecchi villini

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

Articolo seguente

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

Cecilia Bartoli

Rimini. Sagra Malatestiana, Cecilia Bartoli in concerto il 28 settembre

Il declino di Beppe Grillo

Rimini. Tutti gli eventi di ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-