• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Halloween e noir d’epoca, a Saludecio “L’800 dei vivi e dei morti Festival”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2015
in Eventi, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’associazione culturale saludecese L’Armonda, Società delle Meraviglie Ottocentesche presenta “L’800 dei vivi e dei morti Festival”. Da Ognissanti a San Martino, quindici giorni di teatro, narrazioni, cinema, incontri, mostre, degustazioni all’insegna del noir ottocentesco. Una nuova manifestazione legata all’800, un piccolo Festival d’autunno che si collega idealmente alla manifestazione estiva “800 NNT NeroNotteTeatro”, l’evento ormai decennale che ogni estate l’Armonda organizza nel Castello di Meleto per promuovere l’800, il teatro “noir” e le suggestioni gotiche.

 

 

Da Halloween… oltre Halloween: con “L’800 dei vivi e dei morti Festival”, dal 31 ottobre al 15 novembre la ricorrenza di Halloween diventa dichiaratamente spunto per andare oltre le mode, recuperando la piú misteriosa delle nuove festività e dei giorni che vanno dalla vigilia di Ognissanti a San Martino. La piú nuova delle feste non ha infatti per nulla un cuore “americano”, ma viene dall’Italia e dall’Europa, dai tempi piú profondi, radicata nella nostra cultura popolare e nei riti e tradizioni relative ai «giorni che i morti ritornano». “L’800 dei vivi e dei morti Festival” non è quindi un appuntamento quasi scontato di bambini mascherati ovunque o di feste horror di zombie e mostri, ma un Festival che attraverso teatro, narrazione, cinema, incontri, mostre, degustazioni all’insegna del noir ottocentesco, possa offrire piccole occasioni sia culturali che conviviali per un pubblico curioso e diversificato. Un mix di cultura e promozione turistica, una caratteristica fondamentale, un’impronta che l’Armonda ha sempre voluto lasciare nei suoi eventi.

 

La manifestazione si avvale del patrocinio e del contributo dell’Amministrazione comunale di Saludecio attraverso l’Ufficio e gli assessorati Cultura e Turismo. Per l’occasione L’Armonda ha tessuto una serie di collaborazioni con partner sia locali che nazionali i quali, mettendo a disposizione le proprie esperienze, professionalità, eccellenze e tipicità, hanno permesso di offrire e garantire, interagendo anche fra loro, un buon livello di qualità ai numerosi eventi del ricco programma.

Tags: 800ArmondabambinifestehalloweennoirOgnissantisan martinoteatro
Articolo precedente

Oltre 300 persone identificate dalla Polizia: infrazioni, furti, violenza e procurato allarme

Articolo seguente

Fondazione Carim, svelate le linee d’intervento per il 2016

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Eventi

Montecolombo. Teatro Amici, in scena il musical “Sicuramente amici” di Carlo Tedeschi dal 16 novembre fino al 7 dicembre

13 Novembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, presentazione del libro di Marco Severini il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fondazione Carim, svelate le linee d'intervento per il 2016

Stanziati 400 mila euro per finanziare una 'no tax area' a favore delle neo imprese

Fotografia di viaggio, l'India di Stefano Zamagni

Turismo e abusivismo, Fiavet Emilia Romagna-Marche abbandona il 'bon ton'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-