• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Tennis, la presidenza frantuma il circolo

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Cesare Bologna non ha paura di parlare. Racconta che nell’ultimo giorno utile prima del voto è riuscito a fare 50 tessere e che il giorno delle elezioni al bar “Riffa” di Cattolica c’era un pullman pronto ad arrivare per il voto in caso di necessità.
Tessere che vanno e vengono, divisioni, litigi, abbandoni. Una battaglia. Tutto questo è stato il Circolo tennis di Cattolica nei mesi estivi, con conta finale il 21 luglio. Alla fine, gli sconfitti lo hanno abbandonato per il Circolo Cerri, quello al mare. Dove hanno coperto in men che non si dica due campi per svolgere l’attività invernale. Ma Cattolica e la Valconca hanno le energie per sostenere due strutture? Non è che una delle due è di troppo ed è costretta ad un inesorabile quanto triste declino. Ma procediamo con ordine per mettere a fuoco questa istantanea, più vicina alle beghe politiche che allo sport.
Ora la querelle è nelle mani del giustizia sportiva, a Roma e non sarà veloce.
Ne parlano i due contendenti, Angelo Furiassi (candidato del gruppo perdente) e Giorgio Pierani (il vincente). Poi, parola a Giuseppe Prioli, assessore allo Sport del Comune di Cattolica.
Entrambi sui cinquant’anni, entrambi ex tennisti (dopo Massimo Tonti, Pierani è stato il giocatore della storia di Cattolica), hanno giocato a calcio insieme nel Superga. Bancario, Furiassi, per una ventina di anni è stato segretario del Circolo tennis ed ha anche ricoperto la presidenza del Coordinamento delle società sportive di Cattolica. Racconta: “Ero fuori dal giro del tennis da un paio di anni, causa gli acciacchi avevo anche smesso di giocare.
Vengo a conoscenza della situazione: l’emarginazione del maestro Massimo Tonti, l’aver tolto in modo pretestuoso il voto alle donne, la mancata elezione del direttivo entro il 30 aprile. Così 58 soci (su un totale di 121 con diritto di voto) firmano una lettera nella quale chiedevano un’assemblea straordinaria per eleggere il nuovo direttivo. L’uscente, presieduto da Cesare Bologna, è costretto a stabilire le elezioni. Data: il 21 luglio.
I soci dissidenti verso la presidenza sono tantissimi, un’ottantina sui circa 120. Per il 21 luglio, invito il presidente provinciale del Coni, Donato Mantovani e il suo vice, Maurizio Tassinari, affinché la loro presenza garantisse la regolarità del voto”.
“Voglio rimarcare – continua Furiassi – che il Circolo di Cattolica nel suo massimo splendore contava circa 170 soci. In pochi giorni, quelli precedenti l’assemblea elettiva, diventano circa 320. Visto questo, ce ne siamo andati senza votare. Tra l’altro, non c’era il presidente dell’assemblea, non c’è stato dibattito; si è soltanto votato. Il Coni provinciale ha inviato una lettera al Coni nazionale e alla Fit (Federazione italiana tennis), testimoniando quanto accaduto. Alla Procura federale c’è una denuncia nella quale si rimarca che lo statuto è stato disatteso.
Si contesta la mancata elezione entro il 30 aprile, il mancato voto alle donne”. “E’ roba triste – commenta Furiassi – . Questa guerra non serve a nessuno; purtroppo non è stato possibile nessun accomodamento. Ora Cattolica ha sei campi coperti: due noi e quattro loro”.
I dissidenti sono stati seguiti al Circolo Cerri anche dal 90 per cento della scuola tennis diretta da Massimo Tonti.
La replica è del vincitore, Giorgio Pierani, imprenditore, candidato a sindaco con una lista civica. Eletto presidente con 150 suffragi.
Tutte regolari quelle montagne di tessere? “Lo statuto nazionale e il nostro – risponde Pierani – lo permettono. Se qualcuno vuol diventare socio, mica gli si può dire di no. Voglio rimarcare che il Circolo non si è spaccato in due per appartenenza politica: loro di centrosinistra, noi di centrodestra. In pratica è avvenuto che qualcuno che prima gestiva il Circolo è stato ridimensionato. Cosa che ha portato ad una frattura, fino ai fatti di oggi. Qui, come qualcuno afferma, non c’è mai stata la volontà di allontanare i soci. I campi sono aperti a chiunque. Noi vogliamo ragionare sul futuro, sui progetti; tipo il progetto che coinvolge la campionessa Sandra Cecchini. La sua esperienza è positiva per i ragazzi che fanno agonismo”.
“A mio parere – afferma Pierani – la frattura non c’è mai stata. Il Cerri è un centro estivo, il nostro invernale. E nulla è cambiato. Qui c’erano gli agonisti, là quelli di ‘Tajadel e fasol’. La disputa è più a livello mediatico che reale e su livelli molto personali. C’erano genitori che accompagnavano i figli a Cervia per farli allenare dalla Cecchini, ora che è a Cattolica non vengono. La polemica tanto accesa è davvero anomala”.

Il direttivo del Circolo tennis Cattolica è completato da: Cesare Bologna (vice presidente), Leo Galli (segretario), Davide Giovanetti, Diego Coli (responsabile impianti), Franco Ubalducci (rapporti con la Fit), Andrea Mancini, Andrea Vecchi, Riccardo Guerra e Bruno Borgia.

Articolo precedente

Cecchini, una campionessa come maestro

Articolo seguente

Buone Feste Misano Adriatico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Buone Feste Misano Adriatico

Filosofia, anche 'il sapiente che dice di sapere non ha trovato'

Ciaroni, altra tappa del "Progetto Sofia"

Quelli del karate di Roberto Banci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-