• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Associazione Pacassoni, il tempo sospeso…

Redazione di Redazione
5 Giugno 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Associazione Pacassoni, il tempo sospeso…

Costituita da volontari, bambini, ragazzi e professionisti che, nel tempo, hanno saputo diventare un’unica entità, una realtà abituata ai limiti e alle difficoltà e sempre pronta a cogliere e sostenere i punti di forza.
Il direttivo, guidato da Anna Pedoni, ha subito messo in campo un programma alternativo, con la collaborazione e il coinvolgimento di tutti i volontari, per poter compensare la mancata possibilità di stare insieme fisicamente. L’intento: non perdere il contatto, anche grazie alla collaborazione delle famiglie che hanno partecipato e fatto partecipare i ragazzi alle proposte, laboratori, sfide virtuali, canti, balli, chat, discussioni. Le relazioni interpersonali al tempo del Coronavirus hanno portato alla luce legami ed unioni ancora più forti tra i volontari, i ragazzi e le loro famiglie.

“Questo ha permesso – spiega una volontaria – anche la creazione di progetti multimediali e video, per farci conoscere e trasmettere al di fuori della nostra famiglia, la nostra unione, in cui volontari, ragazzi, bambini e famiglie hanno manifestato tutto il loro entusiasmo, la loro partecipazione attiva e il rispetto dei turni e delle parti assegnate”.

In questo tempo sospeso i volontari hanno saputo fin da subito reinterpretare le attività e riempire i vuoti lasciati dagli evidenti limiti che la situazione imponeva ed hanno restituito le loro esperienze, sentimenti e riflessioni più intense. Per molti ragazzi le abitudini sono essenziali, sono sicurezza. Poter continuare a comunicare è stato un filo invisibile tessuto tra operatori, volontari e ragazzi, davvero importante per tutti.
In questo periodo tante situazioni sono mutate, e se all’inizio ha prevalso la fatica ed il negativo, a un certo punto si è anche cominciato a trovare e creare il lato positivo e propositivo. Sono emersi talenti nascosti, ognuno con i suoi tempi; in cucina, nei lavori di casa, nel giocare a distanza e raccontarsi tramite disegni e perché no, anche video e foto. È stato proprio il raccontarsi che ha rafforzato e ha messo a nudo nuovi sentimenti.

Abbiamo potuto scoprire – continuano i volontari – che nei momenti di difficoltà si liberano ed emozionano sostenendosi è reale; poter utilizzare la tecnologia anche autonomamente è un nuovo modo di progettare. Credere nel potenziale di ciascuno e lavorare perché emerga, questa è la nostra grande famiglia”.

“Siete capaci di stare nell’attesa, siete simpatici, non perdete la speranza, siete attivi… siete energia frizzante nel cammino di chi tocca la vostra vita. Io credevo di avere toccato la vostra, ma siete sempre voi che donate di più a me. Mi insegnate che cosa è la vita, ogni volta. E che cosa conta. Con voi tocco con mano la meraviglia”.

“Al Teatro delle Diverse Abilità di cui mi occupo – sottolinea Virginia Spadoni – come operatrice teatrale, per conto del Teatro Cinquequattrini APS sono molto affezionata. E’ passione allo stato puro. Ricchezza umana. L’aver creato una chat del Teatro, in questo tempo sospeso e recluso, dove i ragazzi possano esprimersi e sentirsi legati l’un l’altro benché lontani, è stato fondamentale. Il gruppo di Teatro non si è disgregato, anzi, si è rafforzato. Ho proposto d’inviarmi del materiale a tema. Lo abbiamo chiamato: Teatro alla Finestra, Ho ricevuto foto, disegni, versi. Ne ho fatto un breve video, suddiviso in due parti, che tutti hanno apprezzato e condiviso. Aspettiamo, aspettiamo di tornare a toccarci, a guardarci, a fare teatro dal vivo. Ma intanto siamo vicini, vicini anche se lontani. E questo filo teatrale non si spezzerà perché è fatto d’umanità e di comunità. Siamo stati capaci di rimanere uniti con l’unico mezzo che avevamo. Grazie”.

L’Amministrazione Comunale ringrazia profondamente tutti i volontari e i ragazzi della Pacassoni, insieme a tutte le loro famiglie per la grande bellezza che sanno donare ogni volta e in tutte le situazioni. La loro presenza è un grande e nobile esempio, oggi più di ieri.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Teatro Europeo Plautino, dona 50 fumetti inediti alla città

Articolo seguente

Quei due bonus che non badano a spese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quei due bonus che non badano a spese

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, 2 positivi nel Riminese (totale 2.158). Decessi: 0

Rimini. Pecci, Lega: "Sicurezza, partiamo dalla stazione"

Riccione. Riccione intrattenimento, la sera lavorare con regole certe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-