• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Conservatorio Rossini, aula intitolata ad Atanasov

Redazione di Redazione
26 Maggio 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Georgi Atanasov

di Giorgio Girelli

Il conservatorio statale Rossini ha fatto molto passi avanti nel processo di internazionalizzazione: numerosi studenti stranieri, prestigiosi docenti esteri, concerti in diversi paesi, scambi culturali. Ed anche un ruolo non secondario nel riconoscimento da arte dell’UNESCO di  “Pesaro città della Musica” e nella scelta di “Pesaro capitale della cultura 2024”. Ma sono traguardi che vengono da lontano. Fu il direttore Pietro Mascagni a lanciare in Europa l’allora Liceo Musicale Rossini ed i suoi musicisti. Come allievi dall’Europa vennero  a lezione” dal celebre Maestro. Così il bulgaro

, che dopo studi in patria, si laureò in composizione con Pietro Mascagni nel 1903. Ed in suo ricordo il consiglio di amministrazione del conservatorio, presieduto dall’avvocato Salvatore Giordano, in raccordo con i comune di Pesaro,  ha deliberato la intitolazione di un’aula dell’Istituto. E sarà proprio Giordano ad aprire i lavori del convegno sul compositore bulgaro di cui parlerà ampiamente la professoressa Silvia Dimitrova mentre recheranno i  rispettivi saluti il vicesindaco Daniele Vimini ed il console generale della repubblica di Bulgaria a Milano Tanya Dimitrova.  Il presidente del consiglio comunale Marco Perugini, molto attivo nel promuovere l’evento, concluderà il convegno. Pesaro  ha forti motivi per ricordare ed onorare  questo suo “allievo”. Compositore e direttore d’orchestra, “fondò” l’opera in Bulgaria che prima li lui non aveva conosciuto questo genere di musica. E le opere furono la sua passione: ne compose sette. Atanasov si dimostrò anche celebre direttore d’orchestra. I suoi concerti eseguirono per la prima volta in Bulgaria le opere di Ludwig van Beethoven, Carl Maria von Weber, Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Sebastian Bach. Diresse bande militari e fu direttore della banda dell’Orchestra delle guardie a Sofia e della scuola militare, oltre che dell’Opera nazionale di Sofia.

 

Nato a Plovdiv, deliziosa città che conosco per avervi soggiornato, peraltro “capitale europea della cultura 2019”, Atanasov affrontò fin da piccolo le difficoltà della vita, che per lui fu assai avara essendo venuta meno dopo una grave malattia, in Italia a Fasano del Garda, quando non aveva raggiunto neppure i cinquant’anni.

Articolo precedente

Economia. Il lavoro? Si trova all’ufficio postale

Articolo seguente

Misano Adriatico. De Mita ospite dei Baffoni-Rametta a Misano Monte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Ciriaco De Mita (1928 - 2022)

Misano Adriatico. De Mita ospite dei Baffoni-Rametta a Misano Monte

Gambalunga, la sala del '700

Rimini. Gambalunga, ogni sabato del mese visita guidata alla prestigiosa biblioteca

Coriano. Sant'Andrea in Besanigo, Coriano Futura: "Rinegoziare indennità di disagio e messa in sicurezza del ponte al confine con Riccione"

Gabicce Mare-Gradara-Pesaro. "Riviera del San Barolo", presentato nuovo brand

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-