• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Simona e Luca, favola interrotta 10 anni fa

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ci sono dei ragazzi, un parcheggio, tanti motorini e qualche macchina. I sabato sera e i pomeriggi passati a diventare grandi. Come tutti gli adolescenti imparano a fare, amici l’uno con l’altro come solo i ragazzi buoni di spirito sanno essere. Sono un gruppo.
È l’età in cui finiscono i giochi e cominciano le storie serie. Ognuno di loro canta una canzone, nessuno stona se canta insieme agli altri, perché l’armonia è complice delle meraviglie agli occhi di giovani che maturano.
Poi la canzone sembra interrompersi, uno strappo, come se la testina di un giradischi avesse fatto un salto, una violenza alla melodia dolce, un graffio su un disco che non si cancella. E qualcuno smette di cantare.
La musica piano piano comincia a cambiare. I giorni passano e le canzoni diventano sempre più diverse tra loro. La complicità che crea nuove strade, e i singoli pentagrammi di ognuna delle loro esistenze smettono di essere uno spartito.
Giorno per giorno, quasi inconsciamente, era mutata la percezione che l’uno dell’altro avevano. Dopo quel graffio ma non a causa di esso.
Il graffio sul loro disco è una cicatrice che si portano nel cuore, per alcuni più profonda, per altri forse meno dolorosa o semplicemente più facile a rimarginarsi.
Dieci anni fa ognuno di loro avrebbe giurato che nessuno e nulla mai avrebbe cambiato, interferito, rotto quel cerchio di vite. Una catena più forte di quelle che legavano Sansone, una muraglia più alta della cinta di Babilonia. A 16, 18, 20 anni non è superbia, solo amore.
Simona e Luca hanno smesso di cantare proprio quando il canto diventava più forte e più bello. Sono passati dieci anni, cifra tonda che sembra significare più di tutte le altre nove, l’11 e 12 dicembre due date che ci ricordano come eravamo. Luca e Simona però ce lo ricordano ogni giorno, anche a quelli che non se ne rendono conto perché la cicatrice non fa più male. Dalla loro casa nel cielo, sono l’immagine più limpida della loro età, che è anche la nostra. Ci ricordano com’è bello avere qualcosa da cantare, dei versi da ricordare, una passione da vivere, con accanto esattamente chi ci aspettiamo di trovare. Ragazzi, da dieci anni ci voltiamo, e accanto a noi non vi vediamo più. Ma sappiamo che basta alzare lo sguardo, per ricordare com’era bella quella canzone.
In motorino, Simona e Luca furono investiti da un’auto sul cavalcavia dell’autostrada a San Giovanni. Morirono prima del tempo il 12 dicembre ’98.

Matteo

Articolo precedente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Velo Club, 2008 da incorniciare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Velo Club, 2008 da incorniciare

Lorenzo Gaetani, il mago delle chiavi

L'arrivo delle agenzie

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
  • Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-