• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

L’altra pagina

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quale sarà potete conoscerlo meglio leggendo l’articolo qui a fianco che traccia l’identikit dei soggetti che scrivono e degli obiettivi che, almeno nelle intenzioni, si propongono.
“Altra” anche perché il suo scopo principale sarà quello di fornire notizie e informazioni di situazioni, di realtà, di idee, che in genere la stampa ordinaria tende a ignorare o a misconoscere. In un mondo globalizzato, il provincialismo è miopia, è essere tagliati fuori dalla realtà, è essere travolti dalle cose. Ci piaccia o no, il nostro Paese ha una società multi-etnica; “l’altro” vive nella porta accanto e il flusso è inarrestabile. Ci piaccia o no il dissesto climatico, l’inquinamento, la scarsità delle reti idriche, il terrorismo non conoscono confini, non si fermano alle dogane.
Non abbiamo nessuna verità in tasca ma sappiamo che una completezza d’informazione serve a tutti per potersi fare da sé un’idea la più corretta possibile di come sta marciando il mondo oggi. Nel termine “mondo” includiamo a pari diritto sia la realtà politico-sociale, sia quella più specificamente ecclesiale.
Perché la Chiesa ci interessa, non solo in quanto credenti, ma per il peso che questa istituzione ha a tutti i livelli, da quello personale a quello culturale e politico e sociale. Il nostro irrinunciabile riferimento è il Concilio Vaticano II, evento straordinario voluto fermamente da Papa Giovanni XXIII, che ha fatto uscire la chiesa dal suo arrogante e presuntuoso auto-isolamento ponendola in un dialogo missionario con il mondo.
A quarant’anni dalla sua chiusura, a che punto siamo? Nonostante le rassicuranti parole dei vertici ecclesiastici che dicono sempre di rifarsi al Concilio, appare evidente nei fatti quanto forze piuttosto influenti operino per un suo ridimensionamento. Quasi insensibilmente, ma non sempre, si sono fatti all’indietro molti di quei passi che si erano recuperati in avanti. Anche in questo cercheremo di presentare “l’altra pagina” conciliare che noi giudichiamo, a dispetto degli eventi ufficiali, viva e promettente.
Non siamo mossi da alcuna presunzione ma solo dal desiderio di mettere a disposizione di chi avrà voglia di leggere questa pagina, le “altre” facce di una realtà complessa e spesso diversa da come i vari mezzi di comunicazione ce l’hanno raccontata.
Al direttore de “La Piazza”, Giovanni Cioria, va il nostro più vivo ringraziamento per averci permesso di esprimerci liberamente sulle sue pagine.

di Don Piergiorgio Terenzi

Articolo precedente

Dietro le quinte

Articolo seguente

I fratelli Casalboni sponsorizzano Picasso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

I fratelli Casalboni sponsorizzano Picasso

Pizzagalli, con Malabarba e non con Ferrando

Scuola, "Pensieri sfusi" per capire i figli

Albergatori, i babbi ostacolano il turismo?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-