• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Lungomare chiuso: polemiche aperte

Redazione di Redazione
11 Luglio 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Le associazioni di categoria, al gran completo, firmando un documento comune, hanno bocciato la chiusura anticipata del lungomare alle automobili, partita lo scorso 9 giugno. Prima era alle 19, ora alle 17.
Antonio Gaia, già assessore al Turismo, commerciante di spicco di Misano, argomenta: “Non sono contrario a priori. Diciamo che sono contrario così come è stata impostata. Prima andava rivista la viabilità, occorreva una segnaletica edguata, ben indicati i parcheggi. Invece, hanno anticipato la chiusura alle 17. Con questo provvedimento hanno creato difficoltà al centro di Misano”.
“Prima della chiusura totale – continua Gaia – vanno fatti i parcheggi. Non è vero, come si dice, che Misano non ha problemi di parcheggi. Gli esistenti, sono riservati agli alberghi, quelli davanti alle Poste vengono utilizzati da chi è in appartamento. Come si vede chi viene a Misano deve lasciare l’auto lontano dal centro. La cosa che più fa rabbia è che il documento contro la chiusura anticipata del lungomare è stato firmato da tutte le associazioni di categoria, con l’amministarzione comunale che non ne ha tenuto in nessun conto. Gli amministratori hanno affermato che è solo un esperimento, ma credo che una verifica va fatta nel pieno della stagione e per un breve periodo. Se funziona, si ripropone l’estate successiva. Purtroppo, gli amministratori non riescono a vivere la realtà turistica della propria città. Mi sa tanto che abbia ragione Grillini quando dice che stiamo diventanto una riviera geriatrica. Non si riesce a sopportare più niente, neppure la musica sul lungomare che è stata abbassata fino a diventare impercepibile”.
Decisa Iliana Baldelli, presidente degli albergatori. “Decisamente contrari. Abbiamo manifestato il nostro no in tutti gli incontri invernali. Voglio rimarcare che i nostri clienti arrivano in albergo proprio in quelle ore, solo che nessuno ne tiene conto. Nonostante i tanti incontri, nessuno ci ha mai ascoltati”.
Sullo stesso ragionamento Gilberta Galli, segretario della Confesercenti di Misano. Taglia: “Abbiamo fatto un documento contrario alla chisura e sottoscritto da tutte le associazioni di categoria della città. La sera ci sta bene la chiusura; è da 3 anni che chiediamo un Piano del traffico. Non si vede ancora niente e loro, gli amministratori, insistono con la sperimentazione. Con tale chiusura ne risentono i chioschisti; sono una trentina e tutti contrari. Tagliano fuori coloro che vogliono fermarsi a Misano solo per poche ore. C’è anche chi si vuol fare il lungomare lentamente in auto e magari si ferma attirato da qualche attività economica”.
Egidio Serafini, titolare dell’albergo Ambasciatori, sul lungomare: “Prima ci chiedono un consiglio e poi fanno come gli pare. Hanno vinto ed è giusto che sia l’amministrazione a decidere. Già oggi, di giorno, sul lungomare passano solo coloro i quali hanno la necessità, turisti, fornitori, rappresentanti. Credo che sia importante sbarrare il lungomare dalle 7 di sera fino al mattino”.
Daniele Muccioli, presidente della Cooperativa bagnini: “La nostra attività non ne soffre, sia col lungomare chiuso, sia aperto. Abbiamo l’impressione che i nostri ospiti non se ne siano neppure accorti, anche perché già prima il transito era ridotto. Credo che il turista senza traffico, senza rumori, senza inquinanti sia gratificato. E il compito di una località balneare è stare attenti alle esigenze dell’ospite”.

Articolo precedente

Taxi, non 30 ma 15 euro

Articolo seguente

Morotti, quarant’anni di ospitalità artigiana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Pattinaggio, oltre mille atleti in 10 giorni

9 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Renata Livi compie 100 anni.

5 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Via D’Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra…

4 Giugno 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Eventi

Misano Adriatico. Filosofi, serate in piazza con Enzo Bianchi e Umberto Galimberti

2 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morotti, quarant'anni di ospitalità artigiana

Parole da e 'Fnil'

Scout, 12 anni di bella formazione

Vacanza: grande estate con grandi libri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-