• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Biologico, “faccia a faccia” coi produttori

Redazione di Redazione
29 Marzo 2014
in Agricoltura, Dalla nostra terra, Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

biologicoriminiL’incontro è stato organizzato dal Gas-Pacho di Misano Adriatico e dal titolo non ci sarebbe molto altro da aggiungere: “Faccia a faccia coi produttori Bio”. Perchè il ‘bello’ della filiera corta a chilometro zero, tra le altre cose, sta proporio in questo: guardare negli occhi chi produce. La presentazione, spiegano gli organizzatori, sarà volta alla conoscenza delle rispettive storie personali e aziendali, entrando dentro la vita di tutti i giorni per arrivare così ai prodotti frutto, quasi sempre, di duro lavoro. Non mancherà la relativa degustazione.

Le aziende presenti. All’incontro parteciperanno tre produttori. Buon Pastore, Annarosa Nonne e Andrea Preci, titolari dell’azienda casearia con oltre 200 ovini di razza sarda, situata su un area di circa 50 ettari di terreno tra seminativo, calanco e prato pascolo a Ca Santino vicino a Montefiore Conca. Da oltre 18 anni producono con passione e con metodo antico a certificazione biologica, con la lavorazione del latte di pecora, numerose varietà di formaggi tra cui ricotta e pecorini. Sul palco anche Giovanni Larghetti titolare del’azienda agricola biodinamica e forno Certello. Poi ancora il minicaseificio Igilium, di Paolo Benaglia e la sua compagna Lucia, allevano capre per la produzione di formaggi freschi e stagionati di latte di capra da allevamento secondo disciplinare biologico certificato (I.M.C.). L’azienda agricola a Monte di Uffogliano Novafeltria, si occupa anche di produzioni cerealicolo-foraggere reimpiegate nell’allevamento di capre con cui si produce formaggio. La fattoria dei cantori, la famiglia Podgornik che fin dai primi anni 80 gestisce una piccola azienda famigliare a conduzione biologica nei pressi di Urbino. Oltre al lavoro nei campi,con raccolti di grano e produzioni di pane, si dedicano in particolare con ottimi risultati dell’allevamento delle api, con produzione di ottimo miele d’acacia e di millefiori biologico. Infine presente anche l’azienda agricola I Fondi, di Lucio Zavatta gestita insieme alla sua famiglia dove allevano suini di razza Mora Romagnola nei propri pascoli allo stato brado, nel massimo rispetto per l’ambiente e per il benessere degli animali. Tutti i prodotti lavorati e trasformati in azienda sono Presidio Slow Food. Sul palco a moderare l’incontro ci sarà il nostro direttore, Giovanni Cioria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: biologicoGas-Pacho misanoproduttori
Articolo precedente

Rimini premia i giovani poeti

Articolo seguente

La Valconca mette il ‘punto esclamativo’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Valconca mette il 'punto esclamativo'

Rimini e l'Emilia Romagna verso Expo 2015

Fotografia, Roberto Sardo presenta i “Ritratti di Cristo”

Pironi presenta il suo ultimo bilancio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-