• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Tutti i colori delle donne

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in In primo piano, L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di DANIELE RUGGEI

Piazza Paola, l'autrice

Una primizia letteraria estiva di qualità, quelle che dopo averle mangiate lasciano una certa soddisfazione ed un sapore delicato. ‘’La stanza delle Orchidee’’, di Piera Paola Piazza, Edizioni Nuova Prhomos, è un libro che mette di fronte a se stessi in ogni pagina, ed in ogni pagina la felicità dei personaggi sembra a portata di mano, se non fosse per quel  mistero…’’La stanza delle Orchidee’’ è un romanzo profondo, dove vengono sfiorati gli argomenti più importanti della vita: l’amore, la carriera, la bellezza. Argomenti apparentemente semplici, ma in queste pagine emerge la verità, l’amore puro, quello che non conosce le imposizioni sociali.

Le protagoniste sono due donne belle, sensuali, colte. ‘’Da piccola scrivevo filastrocche e leggevo molto. Prima mi sono dedicata per lo più alla poesia; da qualche anno mi occupo anche di prosa. Alle spalle uno studio approfondito della metrica e della stilistica, sia al liceo, sia all’università. Non meno fondamentale: l’ispirazione, la creatività e a volte anche il vissuto’’. La ‘Stanza delle Orchidee’ diventa un luogo d’incontro con se stessi. Dove si medita sulla propria esistenza, sulle proprie debolezze e su come sottrarsi dalle difficoltà.

Ma lei questa stanza in casa ce l’ha? ‘’Sì, non ci sono proprio le orchidee, ma è la stanza in cui, il passato, il presente ed il futuro si fondono per donarmi  la libertà di essere me stessa. La fragranza delle orchidee è in ognuno di noi. Ognuno è unico. Nel libro vengono affrontati i temi della compassione e dell’incoraggiamento. C’è molta attenzione verso gli altri. Vi è un recupero della perduta umanità. La fede buddista mi ha aiutato nel cammino, mi ha permesso di uscire allo scoperto, per proporre un messaggio. La storia è il rapporto tra una madre e una figlia, dove la giovane deve tagliare il cordone ombelicale, ma… c’è di più. Insomma, il libro va letto e non raccontato’’.

Come vive un’artista nel 2013? ‘’Dovrebbe vivere senza limiti. Un’esistenza è artistica quando la si vive minuto dopo minuto e si ha la possibilità di scrivere negli attimi dell’ispirazione. Voglio dire che se si hanno orari di lavoro e cartellini da timbrare, purtroppo, è difficile cogliere l’attimo’

La storia si snoda tra Venezia, sua città natale e la provincia di Rimini, Misano Adriatico in particolare, cosa ha lasciato a Venezia e cosa ha trovato in Romagna? ‘’Venezia è la nostalgia, là ho imparato a vivere, qui sono rinata. Non tornerei indietro’.’ ‘’Ci tengo a ringraziare di cuore gli amici che mi hanno sostenuta e mi hanno aiutata a concretizzare questo sogno, in particolare Roberto Agostini, per il disegno di copertina; Carla Zancanaro per la consulenza letteraria; l’agenzia M&C Servizi di Vincenzo Maiorano  e Ivana Migani per il marketing ed il supporto web.”

L’autrice  ha esordito nel 1986, vincendo il terzo premio di poesia al Lions di Milano, presieduto dallo scrittore Ottiero Ottieri. Hanno commentato le sue pubblicazioni il poeta Dario Bellezza e la scrittrice Antonia. Arslan. Alcune liriche sono state inserite in un’antologia di poesia erotica, presentata dal regista Tinto Brass. Nel 1990 ha pubblicato il suo primo libro di poesie ‘’Vivere dentro – Vivere fuori’’ e nel 1993 un saggio di critica d’arte. Ancora nel 1993 ha vinto il Primo Premio Nazionale ‘’Francesco Petrarca’’ con la pubblicazione del suo secondo libro di poesie ‘’Dimore d’acqua’’; nel 1995 ha pubblicato il terzo volume di liriche ‘’Controvento’’.

© DANIELE RUGGEI Copyright La Piazza della Provincia  – Tutti i diritti riservati

Tags: daniele ruggeiintervistaLa stanza delle OrchideePaola Piazza
Articolo precedente

Cenni: “Se ti pesa servire gli altri, cambia mestiere”

Articolo seguente

Il Camilleri delle scultura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Al centro Luigi Criscione con i nipoti Loris ed Euro

Il Camilleri delle scultura

Città turistica, viabilità sostenibile

Degustare significa utilizzare tutti i sensi, e questo vale anche per l'acqua

A Villa Torlonia il fiume Rubicone "sotto processo"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-