• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Saludecio. Cerreto, spettacolo e musiche con le secolari storie di Cerreto per conoscere uno di borghi più belli dei Malatesta

Redazione di Redazione
27 Agosto 2022
in Eventi, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“La luna e il pozzo: di storia in storia parole e musica”.  E’ il titolo dello spettacolo che si tiene il 27 agosto, dalle 21, nel borgo di Cerreto, uno dei luoghi magici dei Malatesta. Serata con contaminazioni culturali, se la parola sono le storie di Cerreto, la musica è del Salento, con i “Taranta Niura”.

Cerreto è un’isola amministrativa di Saludecio nel territorio di Mondaino. Borgo fortificato con attorno la natura intatta, negli anni ’90 le abitazioni costavano meno di un’utilitaria usata.

Le esilaranti, ironiche, non meno che istruttive, storie di Cerreto sono state raccontate in due libri da Vincenzo Sanchini: “La pulenta t’è pèz” e “L’ultma Nèv”. Storie che da secoli vengono raccontate in tutto il Riminese e in diverse aree del Montefeltro e sono valse a Cerreto l’appellativo di “paese degli sciocchi”. La forza dell’autostima. Una storia. Poiché la chiesa dava fastidio, andava spostata di alcuni metri. Gli abitanti chiamati a raccolta, iniziarono a spingere su un lato…

Altra storia. Gli abitanti di Cerreto costruirono un cannone di legno per bombardare la vicina Levola. Accesero la miccia e scoppiò tutto… La riflessione: “Se da noi è successo questo, di là non è rimasto niente….”.

Insegante in pensione, Sanchini da anni abita Rimini, ma non ha mai dimenticato le radici. Oltre ad aver raccolto le storie di Cerreto, ha pubblicato altri volumi. Umile, ironia sottile, è considerato tra i maggiori conoscitori del dialetto romagnolo. In tanti, vanno da lui per le “correzioni”. Dice con un sorriso avvolgente: “Si fidano di tutto quello che faccio; anche degli errori”.

La serata è anche l’occasione per conoscere un borgo malatestiano rimasto come all’epoca dei Malatesta. Nel borgo si può ammirare la chiesa di San Salvatore; facciata sobria non meno che elegante, è del XVII secolo; chiusa al culto nel ’94, dopo un lungo restauro (200mila euro), è stata riaperta nel 2007.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 141 nuovi positivi (il totale 170.899). Terapia intensiva: 0. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Economia. Decontribuzione Sud è stata inefficace, ma il M5S vuole renderla strutturale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Decontribuzione Sud è stata inefficace, ma il M5S vuole renderla strutturale

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 119 nuovi positivi (il totale 171.018). Terapia intensiva: 0. Decessi: nessuno

Elia Rossi

San Marino. Politiche, Elia Rossi candidato alla Camera nella circoscrizione Estero Europa

Cattolica. Bagno Altamarea, presentazione del libro di Roberto Sarra

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
  • Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché? 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-