In primo piano Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre 14 Settembre 2025
In primo piano Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza 5 Settembre 2025
In primo piano Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio 2 Settembre 2025
In primo piano Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione” 23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea? 22 Agosto 2025
In primo piano Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi 20 Agosto 2025
Focus Pesaro. Fiorenzuola di Focara, capitale della Divina commedia con “Vivi Dante” di Redazione 11 Settembre 2018
Focus Misano Adriatico. MotoGp, mai tanta gente il sabato delle prove. Strade e parcheggi imballati. La gioia degli appassionati di Redazione 12 Settembre 2018
Focus Rimini. Blogger stranieri in arrivo a Rimini e Valmarecchia ma non in Valconca di Redazione 11 Settembre 2018
In primo piano San Marino. Centro storico green, quegli imbrattatori di talento di Redazione 7 Settembre 2018
Focus Misano Adriatico. MotoGp 2018, inaugurato il monumento per ricordare Heyden di Redazione 12 Settembre 2018
In primo piano Misano Adriatico. Moto Gp 2018: nuovi asfalti, sfalcio dell’erba e pulizia di Redazione 7 Settembre 2018
In primo piano Riccione. Grande lirica con i tre tenori a Villa Franceschi: appassionati in piedi di Redazione 4 Settembre 2018
In primo piano Riccione. Belvedere, primo hotel d’Europa e sesto nel mondo per TripAdvisor di Redazione 18 Settembre 2018
Focus Provincia di Rimini. Covid: 105 nuovi positivi (il totale 172.746). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0 10 Settembre 2022
Focus Provincia di Rimini. Covid: 128 nuovi positivi (il totale 183.021). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0 3 Novembre 2022
Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre